“Festa dei diritti” in memoria di Alessia e Martina, l’evento dell’Azione Cattolica

L’edizione di quest’anno sarà dedicata all’articolo 24 della Convenzione, che ricorda il diritto dei ragazzi a vivere in luoghi sicuri

Si ispira alla convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la “Festa dei Diritti” in memoria di Alessia e Martina organizzata dall’Azione Cattolica della Parrocchia di San Valentino sabato prossimo, 22 febbraio.

Il 28 febbraio del 2018, Martina e Alessia Capasso venivano uccise dal padre, rispettivamente all’età di 8 e 14 anni. Alessia era socia dell’Azione Cattolica dei Ragazzi, e dall’anno successivo l’Azione Cattolica della Parrocchia di San Valentino, ha sentito il dovere di iniziare una riflessione su come poter tenere vivo il ricordo delle bambine e far diventare la memoria della vicenda un’opportunità per lanciare un messaggio costruttivo. Nata nel 2020, la “Festa dei Diritti” si propone di far vivere questi intenti: per due bambine che hanno visto negato loro il diritto più grande, quello alla vita, quanti più cittadini possibile devono essere aiutati a prendere coscienza dei diritti che i ragazzi hanno.

Per questo, il tema di fondo della Festa è la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che prende vita e si concretizza in un pomeriggio di attività e riflessioni. L’edizione di quest’anno sarà dedicata all’articolo 24 della Convenzione, che ricorda in particolare il diritto dei ragazzi a vivere in luoghi sicuri (anche in riferimento alla prevenzione e gestione degli incidenti). Esperti formatori di importanti associazioni e realtà istituzionali saranno presenti con propri stand e desk per aiutare bambini, ragazzi e adulti a scoprire aspetti specifici: 

Il Centro Alfredo Rampi ONLUS, che approfondirà l’aspetto della gestione psicologica delle situazioni di emergenza.
La Croce Rossa Italiana, che terrà con gli adulti un incontro formativo sulle manovre di pronto intervento sanitario, e aiuterà i bambini a capire come effettuare una chiamata al 112.
La Polizia di Stato, che approfondirà sia con i bambini che con gli adulti il complesso aspetto della sicurezza dei luoghi virtuali, con un’attenzione particolare al fenomeno del cyberbullismo.

La partecipazione all’evento, patrocinato dall’Amministrazione comunale, è gratuita. L’appuntamento è fissato sabato 22 febbraio 2025 alle ore 14:30 davanti la Parrocchia di San Valentino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -