Festa a Sermoneta e Bassiano per i 100 anni di Rosa Macera

Per questo compleanno speciale, i sindaci di Bassiano e Sermoneta le hanno fatto indossare la fascia tricolore

Compleanno speciale per la signora Rosa Macera, che ha tagliato il traguardo dei 100 anni. Nata a Bassiano nel 1925, da molti anni abita a Sermoneta con una delle due figlie: ieri al ristorante La Catena ha voluto condividere la festa con tutta la sua numerosa famiglia e con i sindaci di Bassiano e Sermoneta. Quella di Rosa è una vita che ha attraversato le vicende tristi e felici di un secolo di storia, dalla bonifica pontina alla Seconda guerra mondiale, la ricostruzione, gli anni del boom economico, l’industrializzazione e l’avvento di Internet. Ancora lucidissima e autonoma, ha lavorato per una vita in campagna. Rimasta vedova 22 anni fa di Angelo, oggi non rinuncia al suo caffè al bar, dopo aver fatto la spesa al centro commerciale di Sermoneta. Un’abitudine quotidiana insieme alla lettura di giornali e riviste, attraverso le quali resta sempre informatissima su tutto.

Per questo compleanno speciale, i sindaci di Bassiano Giovanbattista Onori e di Sermoneta, Giuseppina Giovannoli, le hanno fatto indossare la fascia tricolore oltre ad averle donato una targa celebrativa dell’importante traguardo. “Rosa ha vissuto tempi in cui il ruolo femminile era ben diverso, come madre, moglie e donna, e rappresenta una memoria storica da cui le nuove generazioni hanno tanto da imparare», ha detto il sindaco Giuseppina Giovannoli, accompagnata dagli assessori Valentina Cianfriglia e Paola Macera. “Un traguardo straordinario che celebra non solo la forza e la bellezza della vita, ma anche un patrimonio umano e storico”, l’ha invece definita il sindaco Onori accompagnato dagli assessori Orsini e Troccia. Una festa di due comunità, quella di origine e quella adottiva, conclusa con il taglio della torta con il numero 100.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Avviati i lavori di riqualificazione della rete di illuminazione pubblica lungo via Rotabile

Un’opera di riqualificazione ed efficientamento energetico della rete di illuminazione pubblica con un investimento di 200mila euro

Successo per la giornata di studio su “Tutela Ambientale e Rifiuti”: la Polizia Locale si forma a Pantanello

L’appuntamento ha rappresentato un momento propedeutico in vista della Festa della Polizia Locale del 20 gennaio che sarà ospitata a Cisterna

Un pontino alla guida della Federazione Italiana dell’UNESCO

Mauro Macale, Presidente del Club per l’UNESCO di Latina, è stato eletto durante la XLVIII Assemblea Nazionale Ordinaria Elettorale

Riqualificazione del lungomare di Gianola, partito il secondo stralcio dei lavori

Ripresi i lavori sulla pista ciclabile che, partendo da Piazza Guerriero e percorrendo l’intero lungomare, arriverà fino a via Pescinola

Turismo, numeri da record per il Lazio al TTG di Rimini

Oltre 30mila visitatori provenienti da 75 paesi. Palazzo: “Soddisfatta, lavoriamo per offrire una proposta nuova e immersiva”

Confartigianato Imprese Latina: “10 miliardi dal PNRR, un’occasione concreta per rilanciare le nostre imprese”

L’intervento prevede la destinazione di circa 10 miliardi di euro verso nuove agevolazioni e strumenti di sostegno per giovani, donne e PMI
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -