Fermo pesca nel Tirreno, Righini: «Mitigheremo gli effetti di una decisione illogica della commissione europea»

"Stiamo lavorando affinché vengano predisposte misure di indennizzo rapide e proporzionate ai danni subiti"

«In merito alle preoccupazioni espresse da Federpesca riguardo alla proroga del fermo pesca nel Tirreno, desidero evidenziare che la Regione Lazio è pienamente consapevole delle difficoltà che il settore sta affrontando a causa di una decisione dannosa, tardiva e illogica della Commissione Europea, che rischia di compromettere la tenuta economica di molte imprese e marinerie del nostro territorio. Proprio per questo la Regione Lazio garantirà nella prossima Legge di Stabilità regionale risorse adeguate a mitigare gli effetti devastanti di questo provvedimento, sostenendo concretamente i pescatori e le imprese della filiera.

Come già assicurato nel corso di un recente incontro con le marinerie del Lazio, stiamo lavorando affinché vengano predisposte misure di indennizzo rapide e proporzionate ai danni subiti, in modo da garantire continuità economica e di tutelare un comparto che rappresenta una componente vitale dell’economia costiera regionale. La Regione Lazio farà la sua parte, con determinazione e responsabilità, al fianco dei pescatori, chiedendo al tempo stesso che l’Unione Europea riveda un approccio burocratico che, ancora una volta, mostra scarsa conoscenza delle reali esigenze del settore ittico e delle comunità che da esso dipendono». Lo dichiara l’assessore all’Agricoltura, alla Pesca e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -