Fermati dopo diversi furti: foglio di via per due stranieri

Fondi - I due risultati gravati da precedenti di polizia per furto ai danni di attività commerciali, sia nei comuni laziali che in Lombardia

La Polizia di Stato di Latina ha applicato nei confronti di due cittadini di nazionalità romena con pregiudizi di polizia, il foglio di via obbligatorio, con divieto di far rientro nel comune di Fondi per tre anni.

In particolare, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato di Fondi, rivolti alla prevenzione e al contrasto delle attività predatorie, la Volante ha intercettato un’autovettura Mercedes 220 con targa estera, che era stata in precedenza segnalata poiché gli occupanti si aggiravano con fare sospetto all’interno dei supermercati della zona, per uscirne senza aver effettuato acquisti.

Pedinato il veicolo e constatata l’effettiva insolita condotta degli occupanti, al fine di prevenire ogni azione che potesse ledere all’incolumità pubblica, si è proceduto ad effettuare un controllo, ma gli uomini, accortisi di essere seguiti, hanno aumentato la velocità del mezzo, cercando di far perdere le loro tracce nel traffico ed eluso l’accertamento.

A quel punto è stato predisposto un posto di controllo dagli operatori di polizia, che ha costretto il mezzo ad interrompere la propria marcia.

Sottoposti alle verifiche del caso, i due occupanti sono risultati essere cittadini di nazionalità romena, classe 1992 e 2001, domiciliati nel comune di Ardea, gli stessi erano sprovvisti di regolare documentazione che attestasse l’identità e pertanto sono stati condotti presso il Commissariato e sottoposti ai rilievi fotodattiloscopici da parte della Scientifica ai fini dell’identificazione.

Risultati gravati da precedenti di polizia per furto ai danni di attività commerciali, sia nei comuni laziali che in Lombardia, ma anche fermati per controlli innumerevoli volte mentre si spostavano assieme ad altri connazionali pregiudicati per reati analoghi, i due uomini non hanno saputo giustificare la propria presenza sul territorio di Fondi.

Il più giovane dei due, inoltre, solo due mesi fa era stato tratto in arresto a Cisterna per furto aggravato in esercizio commerciale e per aver opposto resistenza ad un Pubblico Ufficiale, motivo per il quale era stato altresì condannato con rito direttissimo, ma con la sospensione condizionale della pena.

Valutati tutti gli elementi ed essendo reale il pericolo di commissione di reati, i due sono stati dapprima sanzionati ai sensi del codice della strada per le infrazioni commesse ed in seguito muniti di foglio di via obbligatorio del Questore di Latina, con il divieto di fare ritorno a Fondi per tre anni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mandato d’arresto internazionale per furto: arrestato un marocchino residente a Latina

Gli agenti, scattato l’alert si sono subito recati sul posto dove lo hanno bloccato e condotto presso gli uffici della Questura

Rissa e coltellate tra stranieri alle autolinee, scattano quattro arresti

Nei guai tre cittadini di origine tunisina residenti a Latina di età compresa tra i 20 e 34 anni e una ragazza di 19 anni

Cadavere trovato sui binari a Campoleone, indaga la Polfer

Non si conoscono le cause che hanno portato a questo decesso, se una fatalità o un gesto volontario. Disagi per i viaggiatori

Flash – Investimento sui binari a Campoleone, disagi per la circolazione ferroviaria

Il fatto è avvenuto intorno alle 14:25. Pesanti ripercussioni per i pendolari sulla Roma-Napoli via Formia e la Roma-Nettuno

Aggredisce il direttore di un supermercato con una bottiglia dopo un furto: arrestato uno straniero

Latina - È stato poi accertato che lo straniero, ben noto agli operanti nonché agli esercenti della zona poiché solito infastidire i clienti

Due locali chiusi, sequestri alimentari e sanzioni per oltre 3.500 euro, gli interventi del Nas

L'operazione del Nas tra Formia, Cori e Pontinia. Le irregolarità emerse confermano l’importanza di un monitoraggio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -