Ferdinando Tammetta sceglie il pistacchio per la sua colomba 2023

Il Maestro di Fondi ha voluto proporre il dolce che, tradizionale e al cioccolato, quest’anno trova nel pistacchio il suo habitat naturale

Dopo lo straordinario successo ottenuto con il panettone natalizio, il maestro Ferdinando Tammetta ha fortemente voluto proporre per il periodo pasquale la sua colomba che, tradizionale e al cioccolato, quest’anno trova nel pistacchio il suo habitat naturale. «Per la colomba – dichiara il maestro Tammetta – ho sempre scelto di proporre tipologie classiche e al cioccolato. Tranne alcune realizzazioni, come l’omega dello scorso anno incentrata su ingredienti salutistici, quest’anno, sulla scia di un panettone che ha avuto un grande riscontro da parte dei miei clienti, ho voluto realizzare quella al pistacchio che, dalle prime sfornate e soprattutto dopo i primi morsisembra essere molto gustosa.

Nel packaging quest’anno- continua il maestro – ho voluto inserire, come già per il panettone, i miei consigli per degustare il lievitato al meglio: dopo averlo tolto dalla confezione mettetelo vicino a una fonte di calore per qualche minuto, in modo che, scaldandolo leggermente, se ne esaltino la morbidezza e il profumo. Subito dopo togliete il pirottino nel quale è contenuto, adagiatelo su un piatto delle stesse dimensioni e tagliatelo con un coltello, rigorosamente a seghetto, in modo parallelo al piatto stesso con un movimento lento e profondo affinché le bolle d’aria dell’impasto non si schiaccino. Dopo una fetta ne mangerete subito un’altra, sia per la bontà, che per la leggerezza dell’impasto».

Le Colombe di Ferdinando Tammetta sono realizzate con prodotti di eccellenza, selezionati con attenzione e dedizione dal maestro stesso che, oltre ad essere depositario della ricetta originale tramandata dai genitori, durante questi anni l’ha arricchita attraverso la sua esperienza. Prevale ad esempio un aspetto molto importante, ovvero l’alta digeribilità del dolce che come tutti i lievitati è il fiore all’occhiello della sua produzione. La colomba è venduta presso lo store di Fondi (Lt), in via delle Fornaci 57/63 e attraverso il sito web fornotammetta.com.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -