Femminicidio, Associazione Valore Donna in audizione in commissione parlamentare d’inchiesta a Roma

Le parole del Presidente Valentina Pappacena: “Educazione e indipendenza economica le nostre parole chiave”

Si è svolta ieri pomeriggio presso l’Aula del III piano di Palazzo San Macuto, a Roma, l’audizione di
Associazione Valore Donna in Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, nonché su
ogni forma di violenza di genere. Ad accogliere la Presidente Valentina Pappacena e la Dott.ssa
Elisa Ciocca, in rappresentanza di volontari, avvocati e psicologi dell’Associazione, l’On. Martina
Semenzato, Presidente della Commissione Bicamerale sul femminicidio e già ospite, alcune
settimane fa, nella sede di Valore Donna a Latina.

Dopo aver ripercorso la storia dell’Associazione, da anni impegnata ogni giorno contro il fenomeno
odioso, strutturale, pervasivo e purtroppo ampiamente diffuso della violenza di genere, la
Presidente Pappacena ha ricordato alla commissione i due capisaldi sui quali si basa il lavoro di
Valore Donna: «Innanzitutto l’educazione: educare gli uomini al rispetto delle donne e
quest’ultime ad essere libere e indipendenti. E questo va fatto nelle scuole, anche elementari,
insegnando alle future generazioni il rispetto, il dialogo, la comprensione, evitando atteggiamenti
prevaricatori che la cronaca, purtroppo, troppo spesso continua a documentare. Quando si arriva
al femminicidio è ormai troppo tardi: bisogna prevenire. Educare un bambino e fargli capire i ruoli
e il rispetto dell’altro, infatti, è molto più semplice rispetto a farlo con un adulto».

La seconda parola chiave dell’Associazione, invece, è l’indipendenza, in particolar modo quella
lavorativa ed economica, come spiegato dalla Presidente Pappacena in aula: «Molto spesso le
donne sono costrette ad accettare situazioni di violenza e soprusi poiché impossibilitate a lasciare
la casa dove vivono con un marito violento, il quale le controlla economicamente. La prima cosa
che chiedono quando si rivolgono a noi è un lavoro: ecco perché, oltre al supporto psicologico,
lavoriamo con una scuola di formazione per aiutarle a ricostruirsi un percorso economico e
lavorativo, impegnandoci su più fronti per arginare il fenomeno. La violenza economica è spesso
più diffusa di quella fisica e, senza concedere loro l’indipendenza, non si può compiere il passo
successivo e aiutare le donne».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -