Femminicidio, Associazione Valore Donna in audizione in commissione parlamentare d’inchiesta a Roma

Le parole del Presidente Valentina Pappacena: “Educazione e indipendenza economica le nostre parole chiave”

Si è svolta ieri pomeriggio presso l’Aula del III piano di Palazzo San Macuto, a Roma, l’audizione di
Associazione Valore Donna in Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, nonché su
ogni forma di violenza di genere. Ad accogliere la Presidente Valentina Pappacena e la Dott.ssa
Elisa Ciocca, in rappresentanza di volontari, avvocati e psicologi dell’Associazione, l’On. Martina
Semenzato, Presidente della Commissione Bicamerale sul femminicidio e già ospite, alcune
settimane fa, nella sede di Valore Donna a Latina.

Dopo aver ripercorso la storia dell’Associazione, da anni impegnata ogni giorno contro il fenomeno
odioso, strutturale, pervasivo e purtroppo ampiamente diffuso della violenza di genere, la
Presidente Pappacena ha ricordato alla commissione i due capisaldi sui quali si basa il lavoro di
Valore Donna: «Innanzitutto l’educazione: educare gli uomini al rispetto delle donne e
quest’ultime ad essere libere e indipendenti. E questo va fatto nelle scuole, anche elementari,
insegnando alle future generazioni il rispetto, il dialogo, la comprensione, evitando atteggiamenti
prevaricatori che la cronaca, purtroppo, troppo spesso continua a documentare. Quando si arriva
al femminicidio è ormai troppo tardi: bisogna prevenire. Educare un bambino e fargli capire i ruoli
e il rispetto dell’altro, infatti, è molto più semplice rispetto a farlo con un adulto».

La seconda parola chiave dell’Associazione, invece, è l’indipendenza, in particolar modo quella
lavorativa ed economica, come spiegato dalla Presidente Pappacena in aula: «Molto spesso le
donne sono costrette ad accettare situazioni di violenza e soprusi poiché impossibilitate a lasciare
la casa dove vivono con un marito violento, il quale le controlla economicamente. La prima cosa
che chiedono quando si rivolgono a noi è un lavoro: ecco perché, oltre al supporto psicologico,
lavoriamo con una scuola di formazione per aiutarle a ricostruirsi un percorso economico e
lavorativo, impegnandoci su più fronti per arginare il fenomeno. La violenza economica è spesso
più diffusa di quella fisica e, senza concedere loro l’indipendenza, non si può compiere il passo
successivo e aiutare le donne».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -