Femminicidi, Baldassarre: “Importante diffondere la cultura del rispetto”

"Serve un approccio culturale che non esaurisca le altre importanti politiche da realizzare, dal fronte giudiziario a quello della sicurezza"

«Il barbaro femminicidio di Rossella Nappini, l’ennesimo, ribadisce l’importanza di politiche che favoriscano quella cultura del rispetto necessaria per estirpare tali atteggiamenti di violenza e prevaricazione, per sanare i contesti in cui maturano questi terribili assassini». Lo dichiara Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili, alla Famiglia, e al Servizio civile della Regione Lazio.

«Serve un approccio culturale che non esaurisca le altre importanti politiche da realizzare, dal fronte giudiziario a quello della sicurezza, ma che è necessario proprio per incidere su quei fattori che negano la soggettività delle donne, e che rappresentano il “brodo di coltura” che conducono a queste tragedie – aggiunge Baldassarre – La Regione Lazio è impegnata in un approccio multidimensionale, e questi eventi rafforzano sempre di più la mia convinzione che occorra continuare ad agire in modo risoluto e pronto».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -