Federlazio, arrivano le lezioni online tra Blockchain e Metaverso

Dopo il grande successo di “Pillole di futuro” dal prossimo 18 marzo parte il workshop dal titolo “Impresa Blockchain”

La Federlazio, dopo il grande successo di “Pillole di futuro”, seminari sui megatrend strategici realizzati per i suoi cinquant’anni, organizza dal prossimo 18 marzo “Impresa Blockchain”, un percorso di formazione professionale verticale costituito da sette workshop e rivolto a tutte le Pmi interessate ad acquisire le nozioni chiave di questa tecnologia, capirne l’ormai fondamentale importanza commerciale e applicarla al proprio business aziendale.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Ateneo Impresa e The Blockchain Management School, prevede un incontro in live streaming nello spazio digitale del Campus Virtuale. Un vero e proprio hub al quale i partecipanti, attraverso un account personale, potranno accedere per assistere in diretta alle lezioni tenute da professionisti del settore e rivederle in completa autonomia in qualsiasi momento della giornata. Diversi gli argomenti che saranno trattati nell’ambito dei sette incontri: si parte con l’applicazione al mondo dell’impresa e i diversi aspetti (anche legali) della tecnologia Blockchain, passando poi a Metaverso, Smart Contract, Bitcoin, NFT e Finanza Decentralizzata. In cattedra professionisti del settore come Gian Luca Comandini (direttore di The Blockchain Management School), Domenico Barra (cofondatore di Adamantic), Luigi Travaglini (Coinbar), Alessandro Ghiani (Cassazionista dell’Università degli studi internazionali di Roma) e Pier Paolo Foderà (AD di Adamantic).

Per informazioni e iscrizioni, Segreteria Federlazio – Tel. 065923908 Mail: segreteria@federlazio.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -