Federico Salvagni travolto e ucciso a Terracina, oggi l’interrogatorio di Gioacchino “Jonathan” Sacco

Cassino - Il 49enne è accusato di omicidio stradale aggravato dall’omissione di soccorso per la tragica morte del giovane

Di Angela Nicoletti. Sarà ascoltato oggi dal giudice per le indagini preliminari Gioacchino Sacco, 49 anni, noto come “Jonathan”, l’uomo accusato di omicidio stradale aggravato dall’omissione di soccorso per la tragica morte di Federico Salvagni, il ragazzo di 16 anni investito a Terracina nella notte tra il 14 e il 15 agosto. – LEGGI QUI

L’indagato è detenuto nel carcere di Latina. Al momento del fermo si è chiuso nel silenzio, evitando di rispondere agli inquirenti. Ma l’interrogatorio di garanzia di oggi potrebbe fornire nuove chiavi di lettura su quanto accaduto nelle ore drammatiche di Ferragosto. Sacco è originario di Cassino, ma da tempo si era trasferito a Terracina. Negli anni passati, tuttavia, era già finito sotto la lente della magistratura. Il suo nome, infatti, compare tra quelli coinvolti nella maxi-operazione “Galaxy”, coordinata nel 2019 dalla Guardia di Finanza di Isernia. Allora, Sacco era residente ad Aquino.

L’operazione “Galaxy” aveva svelato un colossale sistema di frode legato alla vendita e immatricolazione di auto di lusso, tra cui Porsche, Jaguar, Ferrari e Mercedes, per un totale di oltre 1.500 veicoli coinvolti. Le indagini accertarono un giro di fatture false per 51 milioni di euro e mancati versamenti IVA che avrebbero generato una concorrenza sleale su scala nazionale. Sacco, titolare di due società di compravendita auto a Pontecorvo e Piedimonte Matese, era stato raggiunto da un provvedimento con l’obbligo di firma. Gli venivano contestati i reati di falso e truffa aggravata.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, il sodalizio criminale sfruttava falle nei sistemi di controllo dell’Agenzia delle Entrate e del Ministero dei Trasporti per intestare le auto a soggetti compiacenti, falsificando la documentazione necessaria per le immatricolazioni. Oggi Sacco si trova nuovamente sotto accusa, ma per un reato ben più grave: la morte di un minorenne. Federico Salvagni è stato travolto in piena notte mentre si trovava nei pressi del lungomare di Terracina insieme al fratello gemello e ad un amico. Secondo le indagini, il conducente del mezzo avrebbe abbandonato la scena dell’incidente, senza prestare soccorso. L’interrogatorio di oggi sarà determinante per comprendere la dinamica dei fatti e stabilire le responsabilità dell’indagato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Servizio straordinario di contrasto all’immigrazione clandestina, il bilancio

Uno straniero è stato deferito per aver favorito la permanenza sul territorio nazionale di un connazionale privo di permesso di soggiorno

Sabaudia – 23enne denunciato per truffa aggravata ai danni di un anziano

Aveva convinto un 85enne a a consegnare 100 euro con la scusa di dover pagare la consegna di un pacco destinato al nipote

Cisterna – Ispezione dei Carabinieri in un’azienda agricola: denuncia e sanzioni per il titolare

Durante il controllo hanno vagliato la posizione di tre lavoratori, tra cui uno di origine indiana, irregolare sul territorio nazionale

Tentate estorsioni, lesioni e stalking: ventenne arrestato, suo fratello denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale

La Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Latina

Nuovi servizi ad Alto Impatto a Latina, due arresti

Stretta della Polizia sulle aree maggiormente ritenute particolarmente “delicate”, quali Via Guido Rossa, Viale P. L. Nervi

Vendita e somministrazione di alcolici ai minori, scattano controlli e sanzioni

Nei giorni scorsi i poliziotti della Divisione Polizia Amministrativa hanno passato al setaccio esercizi commerciali nell’area della movida
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -