Federico Quaglieri rappresenta Latina all’assemblea dei Giovani Imprenditori Federlazio

Il Gruppo ha l’obiettivo di promuovere la crescita professionale e culturale dei giovani capitani d’impresa

Lo scorso 7 giugno a Roma si è riunita l’assemblea dei Giovani Imprenditori Federlazio (GIF) che ha eletto come Presidente, per il prossimo triennio, Francesco Buscaini, romano, CFO del Gruppo Buscaini e Vicepresidente del Gruppo Gros & co. A rappresentare la provincia di Latina in qualità di Vicepresidente, c’era Federico Quaglieri, laureato in Economia, Management e Diritto di Impresa presso l’Università La Sapienza di Roma, specializzato in modelli finanziari presso l’Ente Nazionale per il Microcredito e fondatore della QQ Corporate Srl, società che opera nelle energie rinnovabili, in particolare nel mondo del fotovoltaico e dello storage. Una realtà che si occupa di consulenza e project management, a servizio di grandi gruppi d’investimento, per l’ottenimento delle autorizzazioni, lo sviluppo e la realizzazione di impianti fotovoltaici.

Il Gruppo Giovani Imprenditori Federlazio, di cui fa parte il latinense Federico Quaglieri, ha l’obiettivo di promuovere la crescita professionale e culturale dei giovani capitani d’impresa, attraverso iniziative che incrementino la loro conoscenza dei problemi aziendali e sviluppino i rapporti tra gli stessi imprenditori, le diverse realtà di Federlazio e gli organismi istituzionali di riferimento del mondo
economico e sociale. Nell’ambito dell’assemblea sono stati presentati i dati dello studio effettuato dal
Gruppo Giovani di Confimi Industria e dalla Fondazione Imprendi–Scuola di Imprenditorialità, sul fenomeno della continuità aziendale e successione familiare. La Survey è stata impostata con una parte dedicata ai genitori e una parte rivolta ai figli, per capire le diverse percezioni sul fenomeno della continuità e della successione.

Queste le parole del VicePresidente Quaglieri in merito all’incarico conferitogli: “Sono molto contento di entrare a far parte di Federlazio, un’associazione importante e presente nel nostro territorio, che mira a tutelare ed aiutare la crescita delle aziende. In particolare considero l’iniziativa promossa da Federlazio, ovvero il progetto GIF (Giovani Imprenditori Federlazio,) un segnale di forte investimento
verso la giovane imprenditoria, che dà la possibilità ai giovani imprenditori di crescere ed affermarsi nei propri settori. Proprio per l’importanza e l’investimento in un progetto così ambizioso, sono molto felice ed onorato di essere stato eletto Vicepresidente per la provincia di Latina. Mi impegnerò, insieme al nostro Presidente e tutto il Consiglio Direttivo, a far sì che il progetto GIF cresca sempre più, facendolo diventare un punto di riferimento per tutti i giovani che desiderano avviarsi verso un percorso imprenditoriale.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -