FdI Latina: tutto pronto per il congresso provinciale

Il commento sul congresso del coordinatore Nicola Calandrini: "Partito unito che ha saputo compattare la destra"

Si svolgerà sabato 25 Novembre, a partire dalle ore 15.00, presso il teatro G. D’Annunzio di Latina, il congresso provinciale di Fratelli d’Italia Latina. Un momento di confronto cruciale per il partito guidato a livello provinciale dal Senatore Nicola Calandrini, unico candidato al ruolo di coordinatore.

“Arriviamo a questo appuntamento consapevoli dei passi in avanti fatti in questi anni – spiega Calandrini – e della grande responsabilità che comporta l’essere il primo partito a livello nazionale e locale. Fratelli d’Italia arriva a questa data come una comunità compatta, consapevole, che sa fare quadrato attorno alla propria classe dirigente, come la mia candidatura unitaria dimostra. Siamo un partito vivo, dove il confronto è quotidiano ma proattivo, senza spaccature o crepe di alcun tipo. Le nostre energie sono volte a trovare risposte per i territori e le uniche campagne elettorali che conosciamo sono quelle rivolte ai cittadini. In questi anni la comunità si è evoluta, è cresciuta, mantenendo però radici forte, le uniche che permettono all’albero di crescere in salute”.

Al 30 settembre 2023 sono state quasi settemila le tessere sottoscritte in provincia di Latina, ben il 400% in più di quanto fatto registrare lo scorso anno.

Lungo e intenso il calendario dei lavori, che prevede una prima parte aperta al pubblico, in cui si alterneranno i saluti istituzionali dei maggiori rappresentanti del tessuto socio economico e dei partiti politici di maggioranza e opposizione del territorio, e la seconda parte dedicata all’assemblea e al confronto tra i tesserati del partito provinciale.

Il giorno seguente i tesserati di Fratelli d’Italia saranno chiamati alle urne, con i seggi dislocati su tutto il territorio provinciale, per eleggere i membri del direttivo provinciale, su cui c’è massima compattezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -