FdI Latina celebra la posa della prima pietra della città

La manifestazione è prevista per la giornata del 30 Giugno, alle ore 19.00, con ritrovo in Piazza del Quadrato

È prevista per venerdì 30 giugno, alle ore 19.00, la celebrazione organizzata da Fratelli d’Italia Provincia di Latina in occasione della ricorrenza della posa della prima pietra della città di Latina. 

Il tutto si svolgerà di fronte al monumento al Bonificatore di Piazza del Quadrato, primo insediamento della città fondata nel 1932. 

A volere fortemente questa manifestazione è stato il coordinatore provinciale del partito, il Senatore Nicola Calandrini: “Sono convinto che l’amore per la propria terra sia direttamente proporzionale al senso di comunità che si riesce a infondere nei cittadini. E non esiste comunità senza radici. Latina è una città che guarda al futuro, che vuole tornare a essere all’avanguardia e che sa essere al passo con i tempi. Allo stesso modo ha delle radici uniche al mondo: è la prima tra le città di Fondazione, una sfida vinta dell’uomo sulla natura; una città costruita grazie non solo al genio di ingegneri e architetti ma anche al sudore e al sacrificio, estremo in molte occasioni, di donne e uomini che hanno creduto fortemente che una vita, in questi luoghi, potesse essere possibile. Penso a chi ha lavorato materialmente alla costruzione ma anche a chi ha contribuito a debellare la malaria, a istruire gli abitanti del luogo e i coloni venuti dal nord est Italiano, a creare quella rete di servizi che ha trasformato in pochi mesi un non luogo in una comunità. Questa non è politica, questa è civiltà. Latina è la nostra patria, la nostra culla, il nostro rifugio ed è giusto celebrare la sua nascita e ricordare chi ha reso questo sogno realtà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -