FdI Cisterna a Bruxelles per il convegno sul Manifesto di Ventotene

La visione è quella di un’Europa delle Patrie, fondata sulla sovranità degli Stati, sul rispetto delle tradizioni, e un’alleanza tra nazioni

Un viaggio che guarda al futuro dell’Europa: Grazie all’on. Procaccini per l’opportunità.

Come gruppo di Fratelli d’Italia Cisterna di Latina, desideriamo esprimere il nostro più sentito ringraziamento all’Onorevole Nicola Procaccini, Deputato al Parlamento Europeo e co-presidente del gruppo ECR per averci offerto la straordinaria possibilità di partecipare a un viaggio istituzionale a Bruxelles.

Durante la visita, abbiamo avuto l’onore di accedere al cuore delle istituzioni europee: il Parlamento Europeo, simbolo della democrazia sovranazionale. Un momento particolarmente significativo è stata la conferenza dal titolo “Qualcuna ha mai letto il Manifesto di Ventotene”, che ci ha permesso di riflettere sui valori fondanti dell’Unione Europea, riletti attraverso uno spirito critico, patriottico e fortemente identitario anche grazie ai relatori: On. Nicola Procaccini, On. Ferdinando Adornato (Scrittore e Giornalista), Carmine Caputo (Sindaco di Ventotene), Francesco Giubilei (Giornalista, Saggista e Editore), Prof. Corrado Ocone (Filosofo e Saggista).

La nostra visione è quella di un’Europa delle Patrie, fondata sulla sovranità degli Stati, sul rispetto delle tradizioni, e su un’alleanza tra nazioni libere e sovrane.

Questo viaggio ha rappresentato un’occasione di crescita, confronto e formazione politica per tutti noi. A nome dell’intero gruppo, ringraziamo l’on. Procaccini non solo per l’attenzione riservataci, ma anche per il costante impegno a costruire un ponte concreto tra le istituzioni europee e il territorio, in particolare con la comunità di Cisterna di Latina.

Questo ha rappresentato per noi non solo un momento di formazione politica, ma anche un’occasione di riflessione sull’Europa che vogliamo: non un super-Stato centralizzato, ma una comunità di nazioni che collaborano nel rispetto delle proprie identità e radici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -