Fausto Vinci nuovo Questore di Latina, oggi l’insediamento: “Opereremo in tutta la provincia”

Il Dr. Vinci, già Questore di Viterbo, questa mattina ha iniziato ufficialmente il suo lavoro nel capoluogo pontino

Si è insediato questa mattina il Dirigente Superiore della Polizia di Stato Dr. Fausto Vinci, già Questore di Viterbo, che da oggi assumerà le redini della Questura di Latina. La cerimonia di insediamento si è svolta questa mattina presso la Questura dove l’arrivo del nuovo Questore è stato accolto dai Dirigenti e dai responsabili delle articolazioni interne e delle specialità della polizia di Stato, da una rappresentanza dell’A.N.P.S. di Latina e da un picchetto d’onore schierato.

Il Questore, accompagnato dal Vice Questore Vicario, ha poi reso onore ai caduti della Polizia di Stato, con la cerimonia di deposizione di una Corona d’alloro presso la lapide commemorativa sita all’ingresso della Questura. Subito dopo, l’incontro con tutti i Dirigenti della Questura e dei Commissariati distaccati, con il personale in servizio presso i vari uffici e con le delegazioni delle Organizzazioni Sindacali della Polizia di stato.

Terminata la cerimonia di insediamento, il Questore ha incontrato il Prefetto della Provincia di Latina, Maurizio Falco per i consueti saluti istituzionali che segnano l’inizio dell’attività del nuovo Questore sul territorio di questa provincia.

Nel pomeriggio si è svolta una conferenza stampa di presentazione, durante la quale il Questore si è presentato e ha potuto annunciare quali saranno le questioni principali del suo lavoro: “Da parte mia – dichiara il Questore – garantisco massimo impegno. Ero questore a Viterbo. Questa è una realtà difficile ma al tempo stesso stimolante. Dobbiamo pensare solo a lavorare, – continua il Questore – conoscevo poco questo territorio, si tratta di una città grande e con una provincia vasta. Opereremo in tutta la provincia e cercheremo di intensificare la nostra presenza sul territorio. Presenza e controllo sono le carte vincenti e sono un fautore delle misure di prevenzione”. 

Il Dr.  Vinci 57 anni il prossimo 31 maggio, è nato a Viterbo il 31.05.1967 e si è laureato in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”. Nel corso della sua attività professionale ha ricoperto numerosi incarichi; dal dicembre 1986 al 1991 ha frequentato il corso per Vice Commissari della Polizia di Stato presso l’Istituto Superiore di Polizia; dal novembre 1991 al novembre 1995 in servizio presso la Squadra Mobile della Questura di Ravenna in qualità di Vice Dirigente; dal dicembre 1995 al dicembre 2002, alla Squadra Mobile della Questura di Firenze con l’incarico di responsabile delle sezioni Omicidi, della sezione antidroga e del Nucleo che si è occupato delle indagini relative ai delitti del cosiddetto “Mostro di Firenze”. Dal 2004 al 2011 ha lavorato al Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine ove ha svolto le indagini nei confronti dei responsabili dell’omicidio dell’Onorevole Francesco FORTUGNO, Vice Presidente del Consiglio Regionale della Regione Calabria, nonché numerose attività investigative nei confronti di pericolose organizzazioni mafiose tese anche alla cattura di pericolosi latitanti (l’arresto in Olanda dei responsabili della strage di Duisburg).

Ha svolto attività investigativa, in collaborazione con il Federal Bureau of Investigation, nei confronti di organizzazioni criminali di tipo mafioso, con proiezioni negli Stati Uniti d’America (Operazione Old Bridge). Si è occupato dell’arresto dei responsabili di efferati delitti (come l’arresto di IZZO Angelo, detto il “Mostro del Circeo” ed altri casi di rilevanza nazionale). Nel corso di tali attività ha conseguito numerosi riconoscimenti al merito per le operazioni di polizia realizzate. Dal 2012 al 2014 quale Direttore della Sezione Cocaina della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga ha coordinato direttamente numerose attività investigative nei confronti di pericolose organizzazioni transnazionali dedite al traffico internazionale di droga. Dal gennaio 2014 al 2016 ha ricoperto l’incarico di Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale ed Immigrazione della Questura di Firenze ove ha diretto delicati servizi di ordine pubblico in occasione di manifestazioni “di piazza” di natura politica, di pubblici spettacoli e di manifestazioni sportive che hanno visto la partecipazione di un considerevole numero di persone; dal gennaio 2017 al maggio 2020, come Vice Dirigente dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Palazzo Chigi” si è occupato dei servizi di tutela e sicurezza dei palazzi del Governo; dal giugno 2020 all’ottobre 2022 ha ricoperto l’incarico di Vicario del Questore di Brescia; ottenuta la promozione a Dirigente Superiore della Polizia di Stato, dal 9 gennaio 2023 gli sono state affidate le funzioni di Questore della provincia di Viterbo e dalla data odierna assume l’incarico di Questore della provincia di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -