Fare Latina, la nuova stagione del gazebo itinerante: 12 borghi in 12 mesi

"Il gruppo, affiatato ed impaziente di riiniziare, non vede l’ora di confrontarsi con ogni realtà", il commento

Dopo la pausa estiva, Fare Latina ha già riprogrammato la sua attività sul territorio e anche quest’anno è già pronto il calendario del “giro dei borghi”.

Nella stagione conclusa il Fare ha incontrato moltissimi borghigiani entrando in contatto con tutte le zone, fino alle più periferiche, del comune, mettendo le istanze dei residenti al centro dell’attenzione amministrativa.

Molti i temi e le azioni portate avanti dall’Assessore Muzio, ad iniziare dai progetti di restauro dei monumenti storici dei borghi, come il monumento ai caduti di Borgo Faiti o quello di Borgo Grappa, la progettazione definitiva sul famoso Piazzale Edison di Borgo Podgora, l’iter di approvazione dei PPE di Borgo Carso e Borgo Sabotino, la perimetrazione ed il riconoscimento di Borgo Isonzo, il Ppe della Marina.

Ed ancora, il movimento politico, confrontandosi con le tante associazioni che sono ramificate nel territorio, sta portando avanti la raccolta delle firme per la stesura del regolamento della Consulta dei Borghi, un traguardo che permetterebbe di creare una stretta collaborazione tra il Comune di Latina ed i Borghi di fondazione.

Il Fare, quindi, continuerà il suo viaggio tra i borghi di fondazione ed i quartieri di Latina, ed in 12 mesi toccherà ogni borgo.

Per il movimento politico i borghi costituiscono, da sempre, uno dei temi fondanti, centrale, una questione di appartenenza storica e culturale che caratterizza la città di Latina e tutti i membri del Fare. Il Movimento sarà pronto ad accogliere nuove istanze e donare nuovamente ai Borghi la giusta attenzione che meritano.

Christian Tuzi, referente Borghi di Fare Latina: “Quest’anno stiamo già riprogrammando il nostro percorso, con la continua ricerca di nuove istanze e nuove proposte per i borghi, sempre ascoltando i cittadini, veri protagonisti di una storia in continua evoluzione. Il gruppo, affiatato ed impaziente di riiniziare, non vede l’ora di confrontarsi con ogni realtà ed entrare nell’ unicità culturale e sociale di ogni borgo. Noi siamo pronti ed emozionati nel riiniziare il nostro cammino”.

Il Fare, a breve, comunicherà le date mensili, con l’obiettivo di invitare la cittadinanza a passare qualche ora insieme, al fine di un confronto attivo e produttivo grazie alla azione amministrativa dell’assessore Muzio ma anche di ogni attivista del Fare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -