Fare Latina conferma la sua posizione al fianco del sindaco Matilde Celentano

“Da parte nostra pieno appoggio al progetto iniziale in cui crediamo fortemente e a cui continueremo ad assicurare il nostro contributo”

“Confermiamo la nostra posizione di supporto governativo al sindaco e alla maggioranza”: con queste parole esordisce Roberto Stabellini, vice presidente di Fare Latina. “Alle ultime elezioni abbiamo voluto usare il nostro simbolo all’interno della lista civica Matilde Celentano Sindaco proprio perché  volevamo rafforzare la nostra collocazione all’interno della coalizione al governo della città. Non è mai stata nostra intenzione riempire una lista di soli candidati – sottolinea Stabellini – ma abbiamo sempre avuto le idee chiare su quello che sarebbe stato il nostro percorso politico. Vogliamo continuare a contribuire e a dare forza al progetto politico Matilde Celentano Sindaco e abbiamo tutta l’intenzione di continuare a essere un movimento civico puro – continua il vice presidente di Fare Latina – che continui a lavorare a stretto contatto con la città così come abbiamo fatto dall’inizio del nostro percorso politico”.

“Quello di Fare Latina – gli fa eco Manuel Di Giulio, segretario politico del movimento – è un sistema consolidato di civismo che rappresenta, a nostro avviso, la politica e non l’antipolitica. Il nostro obiettivo continua a essere quello di consolidare il centro dx contribuendo, con l’apporto dei nostri rappresentanti, a unire e non a dividere avendo una parte attiva in questo ambizioso progetto che ha portato alla vittoria di Matilde Celentano. Ci siamo dedicati anima e corpo alla campagna elettorale – continua Di Giulio – e la città ci ha premiati. Ecco perché è nostra intenzione mantenere le promesse fatte ai nostri elettori continuando a tenere la barra dritta per i prossimi cinque anni di governo della città”.

A parlare della necessità di dare stabilità a una città in affanno è anche Massimo Marini, vice presidente e portavoce di Fare Latina. “Oggi più che mai Latina ha bisogno di essere governata in modo stabile per riuscire a mettere mano a tutte quelle urgenze che riguardano, prima di tutto, i cittadini. Da troppi anni – continua Marini – viviamo nell’incertezza e questa è un’occasione unica per dare stabilità al governo della nostra città. Dovrebbe essere una presa d’atto condivisa da tutti i protagonisti della politica locale; tutti noi dovremmo sentirci chiamati in causa quando si tratta di lavorare per dare certezze agli elettori che, attraverso il voto, ci hanno accordato fiducia e messo il loro futuro nelle nostre mani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -