“Fantasmi, misteri e paure nel borgo di Sermoneta”, visita guidata la sera di Halloween

Per i bambini la partecipazione è gratuita grazie al contributo del Comune di Sermoneta. Obbligatoria la prenotazione

Halloween è una festa importata dall’estero, ma rappresenta soprattutto per i bambini un’occasione di divertimento attraverso storie di fantasmi e personaggi della fantasia. L’amministrazione comunale di Sermoneta ripropone anche quest’anno, in collaborazione con l’associazione Meraviglia, una formula suggestiva di visita guidata del borgo raccontata attraverso la scoperta di miti e leggende. Si chiama “Fantasmi, misteri e paure nel borgo di Sermoneta” l’appuntamento in programma per la sera del 31 ottobre. Il primo turno delle ore 19 è già sold out, mentre è stato aperto un secondo turno alle ore 21.

«Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, abbiamo deciso di riproporre un programma per far conoscere più da vicino il nostro territorio e le sue peculiarità attraverso “esperienze” culturali da condividere con tutta la famiglia – spiega il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli – occasioni di incontro e di socialità sotto le stelle in occasione della notte di Halloween, grazie alla professionalità dell’associazione Meraviglia e della guida Paolo Ardia, grande conoscitore del nostro territorio. Vi aspettiamo numerosi a Sermoneta».

Sarà un viaggio che porterà adulti e bambini a visitare i luoghi meno conosciuti del centro storico e rivivere insieme a un attore e a personaggi in costume le storie del passato.

Ci saranno prove da affrontare e giochi avvincenti rivolti a grandi e piccoli che avranno come filo conduttore la notte di Halloween, i suoi misteri e le leggende, immerse nella suggestione di uno dei borghi più belli del Lazio, consentendo ai bambini di girare per le case per il più classico “dolcetto o scherzetto”.

Per i bambini la partecipazione è gratuita grazie al contributo del Comune di Sermoneta. Obbligatoria la prenotazione da effettuare chiamando il numero 324/8821981.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -