Famiglie separate e vacanze contese tra ex…Quando a rimetterci sono i più piccoli

D’estate esplodono i conflitti tra genitori separati: calendari, gelosie e imposizioni ricadono sui figli. Lo stress delle vacanze “divise”

Agosto non è un mese facile per tutti. Per molte famiglie separate è un campo minato fatto di tensioni, ripicche, appuntamenti saltati. E a pagarne il prezzo, spesso, sono i figli. “Non voglio andare con papà, ma mamma dice che devo. Loro litigano, io sto male”, racconta A., 13 anni. Vive tra due case, ma d’estate sente di non averne davvero nessuna.

I problemi più frequenti

  • Vacanze che si sovrappongono
  • Genitori che “usano” i figli come rivalsa
  • Bambini piccoli sballottati tra viaggi e orari
  • Obblighi imposti senza ascolto
  • Nuove compagne o compagni poco accettati

Il paradosso

Le ferie dovrebbero rappresentare un momento di relax e un’occasione di qualità genitore-figlio. Invece, spesso diventano un nuovo fronte di scontro. Secondo gli avvocati familiaristi, nei mesi estivi aumentano del 25% i ricorsi per modifica degli accordi di affido temporaneo.

Rispettare i patti, ma adattarsi alle esigenze reali dei figli, evitare di scaricare le frustrazioni sull’altro genitore, non parlare male dell’ex davanti ai figli, lasciare spazio al dialogo e – se serve – alla mediazione familiare e ricordarsi che la vacanza è per i figli, non per vincere una battaglia. Sono alcune regole che andrebbero tenute a mente.

Quando si è in due, si può litigare. Ma quando si è genitori, si resta tali anche d’estate. E il benessere dei figli deve valere più di qualsiasi orgoglio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -