Si rinnova anche quest’anno a Sezze l’appuntamento con “Famiglie a teatro”, la rassegna di teatro ragazzi promossa e sostenuta da ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da Mic Ministero della Cultura e Regione Lazio, in collaborazione con il Comune di Sezze e Matutateatro. Il primo appuntamento si terrà sabato 4 novembre, alle 17.30, presso l’Auditorium San Michele Arcangelo (in via Garibaldi, 2) con lo spettacolo “Mostriciattoli” della compagnia toscana Giallo Mare Minimal Teatro, di e con Vania Pucci, con disegni realizzati dal vivo dall’artista multimediale Ines Cattabriga. Uno spettacolo adatto a tutti i bambini, a partire dai 3 anni, che incanta ed affascina anche grazie alla tecnica della sand art con cui l’artista disegna su sabbia dal vivo, accompagnando con le scene proiettate sullo sfondo l’interpretazione dell’attrice sul palco.
Olmo è un bambino che vuol essere grande ma tutti lo considerano piccolo. A un certo punto però tutti lo considerano grande. Come è possibile? È successo quando è arrivata Anna, la sorellina? Son tutti lì intorno a lei sorridenti e lei non riesce nemmeno a parlare o a camminare: Olmo è quasi sicuro che sotto le sembianze della sorellina si nasconda un mostro e lui troverà le prove! Oppure tutto è cominciato quando è andato in prima elementare? Tante cose nuove da imparare, tante nuove regole da rispettare e la maestra o il maestro, forse anche loro sono mostri da smascherare. I mostri popolano tutta la casa, la scuola, la stanza di Olmo ma i grandi non li vedono fino a che un incontro fortunato con un piccolo cane, Polpetta, porta Olmo a dimenticare le sue paure, anzi a combatterle e a diventare grande. In scena il mondo dei giochi di un bambino e il suo mondo affettivo popolato da paesaggi e mostri, paesi e animali: un viaggio nell’affettività e nelle emozioni dei bambini. Lo spettacolo sostituisce per motivi tecnici “Le avventure di pesce Gaetano” della stessa compagnia, previsto inizialmente. Il secondo appuntamento con Famiglie a teatro si terrà sabato 9 dicembre, alle 17.30 con “Cenerentola. Una scarpetta per tre”, la produzione di Matutateatro e Opera Prima ispirata alla fiaba di Cenerentola.
Informazioni e prenotazioni (anche WhatsApp) ai numeri telefonici 3286115020 – 3291099630.
Biglietto d’ingresso ai singoli spettacoli: € 5
Auditorium San Michele Arcangelo, via Garibaldi 2- Sezze (LT)
