Falsi crediti d’imposta da bonus edilizi, chiuse 14 partite iva: coinvolta anche la provincia di Latina

I finanzieri del Comando Prov. di Asti hanno chiuso in totale 29 partite iva. Un‘operazione mirata ha coinvolto la provincia pontina

Una rete di imprese nate solo sulla carta per drenare denaro pubblico. Questo emerge da una serie di accertamenti attivati dopo articolate analisi investigative a cura dei reparti operativi del Comando Provinciale di Asti, che hanno già condotto a richiedere all’Agenzia delle Entrate la chiusura d’ufficio di 29 partite IVA. 

Operazione “Crediti Fantasma”, coinvolta anche la provincia di Latina 

Nell’ambito dell’operazione Crediti Fantasma (coordinata dalla Procura della Repubblica di Asti), a seguito di indagini di polizia giudiziaria economico finanziaria, le Fiamme Gialle hanno accertato falsi crediti d’imposta, che sono stati perciò sottoposti al vincolo giudiziario del sequestro penale, individuando 14 soggetti IVA esistenti solo sulla carta, ma del tutto prive di struttura economica e patrimoniale, aventi sedi legali dichiarate all’Anagrafe Tributaria in diverse province quali Milano, Roma, Frosinone, Latina, Napoli, Avellino e Lecce, risultate utilizzate per generare e movimentare attraverso varie cessioni sul territorio nazionale falsi crediti d’imposta da bonus edilizi per 362 milioni. L’acquisizione delle fonti di prova dei comportamenti illeciti ha portato oltre che al sequestro dei falsi crediti, anche a seguire alla chiusura d’ufficio delle 14 partite IVA strumento di frode.

La chiusura d’ufficio di queste 29 partite IVA, risultate strumentali al perfezionamento di frodi fiscali e truffe a danno del bilancio dell’Unione Europea e dello Stato, è frutto di una sinergia tra la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate, che ha l’obiettivo di tutelare il bilancio pubblico e neutralizzare qualsiasi manovra illecita che possa danneggiare il sistema economico del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Attività senza documento di valutazione dei rischi, denuncia e sanzioni per il titolare

Itri - Nei guai un romeno di 47 anni, amministratore unico del negozio, per il reato di omessa sorveglianza sanitaria

Botte e minacce a un coinquilino: divieto di avvicinamento per 4 persone

Fondi - In alcune occasioni i quattro l'avrebbero infatti aggredito e percosso tanto da costringerlo a ricorrere alle cure mediche

Scappa a Zagarolo per sfuggire alla sorveglianza speciale: arrestato un 32enne di Aprilia

All'interno dell’abitazione, dove l’uomo si era rifugiato, i militari rinvenivano un revolver cal. 38 carico e pronto all’uso

Rifiuti speciali abbandonati, sequestrata una spiaggia

Ponza - I rifiuti provengono presumibilmente da un cantiere navale presente sulla spiaggia, dismesso alcuni anni fa

Botte e maltrattamenti ai genitori anziani: arrestato un 40enne

Roccagorga - I fatti avvenuti dallo scorso mese di novembre nei confronti dei propri anziani genitori, di cui uno gravemente malato

Blitz antidroga, scatta un maxi sequestro da 400mila euro

Fondi - L'uomo è gravemente indiziato di appartenere ad un’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -