“Facciamo squadra contro il bullismo e il cyberbullismo”, l’iniziativa

All'evento organizzato dalla Società Sportiva “Academy Terracina Basketball” ha preso parte anche il personale della Polizia di Stato

Nei giorni scorsi i poliziotti del Commissariato di Terracina hanno preso parte ad un incontro sui temi della Legalità, del Bullismo, del Cyber Bullismo e della prevenzione dei fenomeni connessi alla violenza a scuola e in rete. L’evento, organizzato dalla Società Sportiva “Academy Terracina Basketball” presso la sala parrocchiale della Chiesa Santissimo Salvatore di Terracina, ha riguardato gli atleti minorenni iscritti presso tale associazione e i relativi genitori. L’incontro ha visto come relatori oltre al personale della Polizia di Stato anche appartenenti alla Federazione Italiana Basket ed esperti Psicologi e Psicoterapeuti.

L’evento ha riscosso ampia partecipazione e attenzione dei ragazzi presenti che hanno avuto modo di confrontarsi con il personale della Polizia di Stato e affrontare le diverse tematiche legate alla sicurezza e alla prevenzione dei reati che più interessano le nuove generazioni ed in particolare agli episodi spia di contesti di bullismo e cyber-bullismo e alle conseguenze che da tali atteggiamenti possono derivare. Particolare attenzione è stata posta dagli operatori nello spiegare ai giovani partecipanti i pericoli legati all’utilizzo della rete internet e la conseguente necessità di adottare in rete e sui social “una navigazione consapevole”.

E’ stato un momento molto importante per i poliziotti, non solo per far comprendere il lavoro svolto dalla Polizia di Stato e l’importanza di allertare tempestivamente le Forze di Polizia ma soprattutto l’importanza di denunciare, sia nei casi in cui si fosse vittima di tali atti sia nel caso in cui si fosse semplicemente spettatori di condotte poste in essere nei confronti di compagni di scuola o amici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -