Fabrizio Libralato, le sue opere in mostra a Latina: l’appuntamento

L'inaugurazione avverrà venerdì alle ore 18:00, con la partecipazione dell’autore. La mostra sarà aperta fino all'8 dicembre

Una vita segnata dall’amore per il disegno e la pittura, coltivata sin dall’infanzia e mai abbandonata. Fabrizio Libralato, classe 1960 e nato a Latina, presenta la sua prima esposizione personale al Circolo Cittadino di Latina dal 1° novembre all’8 dicembre, un evento che celebra i suoi dieci anni di sperimentazione artistica da autodidatta.

Cresciuto in una famiglia numerosa insieme al gemello Valerio, anche lui artista e noto maestro d’acquerello, Fabrizio si è dedicato sin da piccolo al disegno. L’arte, tuttavia, è rimasta a lungo solo una passione coltivata in disparte, mentre Libralato si dedicava alla famiglia e al lavoro. Solo una decina d’anni fa, tra serate informali in birreria, ha ripreso in mano i pennelli, realizzando i primi ritratti delle icone rock che lo hanno avvicinato alla pittura acrilica e dato slancio alla sua vena artistica.

Durante il lockdown del 2020, Libralato ha avuto l’occasione di sviluppare e perfezionare la sua tecnica pittorica, creando lavori di grande formato, profondi e dettagliati. In questi anni ha dipinto con costanza, affinando il suo stile personale e trovando una propria identità artistica, caratterizzata in particolare dall’uso di monocromi.

La mostra al Circolo Sante Palumbo è organizzata da MAD Museo d’Arte Diffusa e curata da Fabio D’Achille. Saranno esposte più di venti opere, una carrellata che ripercorre i primi tentativi e le ultime realizzazioni su tavola e supporti rigidi. L’inaugurazione avverrà venerdì alle ore 18:00, con la partecipazione dell’autore, di Maria Assunta D’Alessio e Bruno Bulgarelli.

L’esposizione racconta un decennio di crescita e riscoperta artistica per Fabrizio Libralato, pronto ora a nuove sfide e a dare ulteriore colore alla sua arte.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -