Fabrizio Libralato, le sue opere in mostra a Latina: l’appuntamento

L'inaugurazione avverrà venerdì alle ore 18:00, con la partecipazione dell’autore. La mostra sarà aperta fino all'8 dicembre

Una vita segnata dall’amore per il disegno e la pittura, coltivata sin dall’infanzia e mai abbandonata. Fabrizio Libralato, classe 1960 e nato a Latina, presenta la sua prima esposizione personale al Circolo Cittadino di Latina dal 1° novembre all’8 dicembre, un evento che celebra i suoi dieci anni di sperimentazione artistica da autodidatta.

Cresciuto in una famiglia numerosa insieme al gemello Valerio, anche lui artista e noto maestro d’acquerello, Fabrizio si è dedicato sin da piccolo al disegno. L’arte, tuttavia, è rimasta a lungo solo una passione coltivata in disparte, mentre Libralato si dedicava alla famiglia e al lavoro. Solo una decina d’anni fa, tra serate informali in birreria, ha ripreso in mano i pennelli, realizzando i primi ritratti delle icone rock che lo hanno avvicinato alla pittura acrilica e dato slancio alla sua vena artistica.

Durante il lockdown del 2020, Libralato ha avuto l’occasione di sviluppare e perfezionare la sua tecnica pittorica, creando lavori di grande formato, profondi e dettagliati. In questi anni ha dipinto con costanza, affinando il suo stile personale e trovando una propria identità artistica, caratterizzata in particolare dall’uso di monocromi.

La mostra al Circolo Sante Palumbo è organizzata da MAD Museo d’Arte Diffusa e curata da Fabio D’Achille. Saranno esposte più di venti opere, una carrellata che ripercorre i primi tentativi e le ultime realizzazioni su tavola e supporti rigidi. L’inaugurazione avverrà venerdì alle ore 18:00, con la partecipazione dell’autore, di Maria Assunta D’Alessio e Bruno Bulgarelli.

L’esposizione racconta un decennio di crescita e riscoperta artistica per Fabrizio Libralato, pronto ora a nuove sfide e a dare ulteriore colore alla sua arte.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -