Eventi all’ombra del parco: a Sabaudia la rassegna Lab DFG tra musica e letteratura

Il primo dei quattro eventi è programmato a partire dalle ore 19 di giovedì 29 agosto, in via Carlo Alberto 180

La casa editrice Lab DFG, con la collaborazione dell’Ente Parco Nazionale del Circeo, presenta la rassegna letteraria “Eventi all’ombra del parco: aperitivo in musica con l’autore”. Un’iniziativa importante che vede l’ente Parco aprirsi al pubblico nell’ambito di un format originale: musica, letteratura, degustazione di vini locali. Prima degli eventi è previsto, infatti, in forma aperta e gratuita, un aperitivo per il quale si ringrazia il Casale del Giglio. Il parco, dunque, sarà teatro di quattro appuntamenti d’eccezione. Il primo dei quattro è programmato per le ore 19 di giovedì 29 agosto, in via Carlo Alberto 180 (Centro visitatori Parco – Sabaudia), quando ci sarà la presentazione di “Come migliorarsi per essere più felici” di Antonello Nigro. L’accompagnamento musicale sarà affidato a Daniele Arcolin e Sara Attardo.

GLI ALTRI APPUNTAMENTI – Il giorno seguente, venerdì 30 agosto 2024, la stessa location ospiterà, sempre alle ore 19:00, la presentazione di “Sulle orme di Circe” di Stefano Orsini. Con accompagnamento musicale a cura di Vero a metà. La tre giorni chiuderà, stesso posto e stessa ora, ancora con la musica di Vero a metà, con la presentazione di “6957: Germogli sotto la Neve” di Alice Pescarollo. L’ultimo appuntamento è organizzato per le ore 19:00 di mercoledì 4 settembre, ancora in via Carlo Alberto 180. La serata sarà affidata alla musica di I musicisti di Euterpe e alla presentazione di “We all love Ennio Morricone” di Luigi Caiola.

COME MIGLIORARSI PER ESSERE PIÙ FELICI – In un momento nel quale siamo oggetto di un numero sempre maggiore di stimoli dal mondo che ci circonda, concentrarsi sullo sviluppo di una propria autenticità rappresenta un elemento indispensabile per poter raggiungere uno stato di eccellenza interiore. Per poterlo fare è necessario attivare un percorso di crescita che possa essere costante e duraturo nel tempo, e comprendere come questo si leghi in maniera indissolubile al concetto più profondo di felicità. Soffermarsi sui “centri di qualità permanenti” significa concentrarsi su tutte le abitudini e i comportamenti che quotidianamente influenzano in maniera diretta e indiretta il senso di gratificazione e realizzazione che dovrebbe appagare ciascun individuo.

ANTONELLO NIGRO – Antonello Nigro nasce a Roma nel 1975. È Formatore e Coach di molte aziende, tra cui i marchi Carrefour, Chateau d’Ax, Hartè Arredamenti. Ha pubblicato nel 2018 Come vendere di più nel tuo ambulatorio, nel 2019 Come aumentare il fatturato in Estetica, nel 2020 L’enciclopedia della Vendita. Per Lab DFG nel 2023 ha pubblicato Padel – I consigli del mental coach. Come migliorare per vincere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -