Eventi, al Comune di Terracina un finanziamento da 16mila euro dalla Regione Lazio

La città tra i 12 comuni pontini premiati per la valorizzazione di iniziative culturali, sociali e turistiche effettuate nei mesi scorsi

Terracina è tra i 12 comuni pontini premiati che hanno ricevuto risorse per la valorizzazione di iniziative culturali, sociali e turistiche effettuate nei mesi scorsi. È stata infatti pubblicata la graduatoria del bando di LazioCrea che ha riconosciuto a Terracina  16.125,20 euro.

La Regione Lazio ha offerto infatti strumenti non solo per dare risalto alle peculiarità del territorio, ma anche per realizzare un calendario di eventi e iniziative capaci di animare i territori in cui le nostre comunità abitano, di sollecitare le economie locali e di rendere attrattivo il nostro territorio agli occhi dei potenziali turisti. Un contributo insomma per promuovere il turismo e valorizzare le unicità e le eccellenze, e per rendere la nostra Regione sempre più competitiva sugli scenari nazionali e internazionali. E proprio in quest’ottica l’Assessorato al Turismo e Grandi Eventi aveva richiesto di partecipare al bando proponendo l’evento di Max Giusti il 13 agosto 2023 a Terracina. Uno spettacolo, “ A Tutto Max”, che aveva riempito piazza Mazzini e buona parte di Viale della Vittoria, fatto di divertimento, musica, provocazioni e riflessione. Un evento che, per la prima volta dopo tanto tempo, è stato organizzato dall’Amministrazione, e per questo completamente gratuito per la cittadinanza, e che adesso dunque è stato quasi interamente finanziato dalla Regione Lazio.

«Questo rappresenta una doppia soddisfazione per l’intera Amministrazione. Abbiamo organizzato un evento che ha riscosso grande consenso tra la cittadinanza e i tanti turisti che sono venuti a trovarci il 13 agosto, e questo evento non va a gravare sul bilancio comunale. Un ringraziamento ai nostri Uffici che hanno lavorato tanto per arrivare a questo, e un ringraziamento alla Regione per le tante opportunità che sta offrendo, e che noi ci impegniamo per sfruttare al meglio», ha dichiarato l’Assessore alla Cultura e ai Grandi Eventi Alessandra Feudi.

«Un risultato importante che ci spinge a lavorare ancora di più nella direzione che abbiamo già intrapreso, quella di creare eventi di qualità. Spettacoli e intrattenimento, e soprattutto la cultura in ogni suo aspetto, grazie anche all’immenso patrimonio che abbiamo», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -