Evasione fiscale, maxi sequestro da 900mila euro: professionista nei guai

Aprilia - Sigilli a beni mobili e conti correnti dopo gli accertamenti: al centro dell’inchiesta redditi non dichiarati tra il 2018 e il 2020

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Latina ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca diretta e per equivalente, per un valore complessivo superiore a 900 mila euro nei confronti di un professionista con sede ad Aprilia, operante nel settore dei servizi di tecnologie informatiche.

Il provvedimento, di natura cautelare reale, è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Latina, su richiesta della Procura della Repubblica, al termine di un’attività di verifica fiscale e successive indagini di polizia giudiziaria, condotte dalla Tenenza di Aprilia.

Secondo quanto ricostruito dalle Fiamme Gialle, il professionista avrebbe omesso di dichiarare al fisco i compensi incassati negli anni 2018, 2019 e 2020. L’inchiesta, supportata da analisi su dati bancari, indagini finanziarie mirate e accertamenti documentali, ha permesso di accertare redditi e IVA non dichiarati per un ammontare complessivo di circa 900 mila euro.

Alla luce degli elementi raccolti, l’Autorità Giudiziaria ha richiesto al Gip il sequestro preventivo dei beni riconducibili al soggetto, misura poi disposta e finalizzata a garantire il recupero delle somme evase. Il provvedimento ha riguardato autoveicoli e disponibilità finanziarie personali, ritenuti frutto dell’illecito arricchimento.

Il professionista è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per l’ipotesi di reato di omessa dichiarazione ai fini IVA e delle imposte dirette, come previsto dall’articolo 5 del Decreto Legislativo n. 74/2000.

L’operazione si inserisce nel quadro delle attività di contrasto all’evasione fiscale portate avanti dalla Procura di Latina e dalla Guardia di Finanza, a tutela delle entrate erariali e della concorrenza leale tra operatori economici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -