Maxi frode al fisco: ristorante – bar evade tasse per mezzo milione di euro

La Guardia di Finanza di Formia ha scoperto una maxi frode ai danni del fisco da parte di una società di ristorazione e bar di Minturno

La Guardia di Finanza di Formia ha scoperto una maxi frode ai danni del fisco da parte di una società di ristorazione e bar di Minturno. Per questo è stato disposto un sequestro preventivo di beni immobili e disponibilità finanziarie per quasi 500mila euro, sequestro eseguito dai finanzieri del comando provinciale su disposizione del gip del tribunale di Cassino.

Il provvedimento è il risultato di una attività di accertamento fiscale del gruppo dei finanzieri di Formia, per il periodo di imposta compreso tra il 2017 e il 2020. È stata così scoperta una evasione di imposta e occultamento al Fisco pari a 473mila euro. Le indagini vedono coinvolti tre fratelli di origine campana, ritenuti responsabili di aver “accumulato negli anni un indebito vantaggio tributario attraverso il mancato assolvimento degli obblighi di dichiarazione fiscale e il frequente ricorso alla “cessione di ramo d’azienda”, che serviva a preservare gli assets societari sani e ad accollare il crescente debito tributario a società fantasma appositamente costituite e intestate a soggetti prestanome che versavano in una situazione di indigenza economica”. Un meccanismo orchestrato da un commercialista di Napoli, anche lui denunciato all’autorità giudiziaria. Per arrivare alla somme indebitamente percepita, di 473mila euro, sono stati posti sotto sequestro disponibilità finanziarie, beni immobili e mobili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cade un pino sull’Appia, tragedia sfiorata

Il crollo a Terracina nella serata di domenica durante un violento temporale. Il pino si è rovesciato su un piazzale

Serbatoio Santa Chiara senza corrente, rubinetti a secco a Priverno

Il problema ha lasciato tanti cittadini senza acqua per parte della giornata. I tecnici di Acqualatina hanno lavorato per risolvere il tutto

Controlli tra Formia e Latina, il bilancio

Il servizio ad Alto Impatto nella città del Sud Pontino per il contrasto dei reati predatori e i controlli sulla movida nel capoluogo

Cooperative compliance, siglato il protocollo d’intesa tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate

La cooperative compliance prevede un dialogo preventivo per risolvere in anticipo le situazioni potenzialmente a rischio fiscale

Morta sbranata dai cani, l’ultimo saluto di familiari e amici di Patricia Masithela

Sono state celebrate questa mattina le esequie della 29enne che ha perso la vita lo scorso 14 gennaio in via Piccarello

Aprilia – Rifiuti abbandonati in via Chienti, la denuncia

"Tra i rifiuti presenti anche sulle sponde del fosso e nell’acqua che vi scorre, anche dei pezzi di telai di autovetture tagliati”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -