Europee, incontro a Fossanova con Nicola Zingaretti

Organizzato dalle Federazioni provinciali PD di Latina e Frosinone. Sarubbo: "Contro le forze reazionarie per un’Unione ambiziosa e coesa"

Si terrà venerdì 3 maggio alle ore 18.00, presso l’Auditorium Infermeria dei Conversi a Fossanova, l’incontro “L’Europa che vogliamo”, organizzato dalle Federazioni provinciali del PD di Latina e Frosinone.

Interverrà ai lavori l’ex segretario dem e già governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, candidato al Parlamento Europeo. «A Zingaretti ci legano gli anni di miglior governo della Regione Lazio – sottolinea il segretario provinciale del Partito Democratico, Omar Sarubbo – e vogliamo portare in Europa quella tensione politica in grado di tenere insieme valori e pragmatismo. Ricordo il faticoso risanamento della sanità pubblica e i 10 miliardi di euro di debiti prodotti dalla destra, le decine di beni confiscati alle mafie ed assegnati alle associazioni, gli oltre 8mila studenti formati all’estero con il progetto “Torno subito”, il raddoppio delle borse di studio, case rifugio e centri antiviolenza, la capacità di spendere tutta la programmazione dei fondi europei 2014-2020 senza rimandare indietro somme a Bruxelles».

Oltre al segretario Sarubbo, parteciperanno all’incontro con Zingaretti: il segretario regionale Daniele Leodori, il presidente regionale del PD Francesco De Angelis, i consiglieri regionali Sara Battisti e Salvatore La Penna, il segretario provinciale della Federazione di Frosinone Luca Fantini e la vice segretaria regionale Valeria Campagna.

«Siamo alla vigilia di una campagna elettorale che vedrà il partito impegnato per un’Europa della pace, del lavoro, dell’inclusione, dei diritti, dell’ambiente» aggiunge Sarubbo. «Una campagna elettorale per sconfiggere forme pericolose di conservatorismo e populismo che agiscono con il dichiarato obiettivo di indebolire le istituzioni europee a vantaggio degli egoismi nazionali. Una visione del continente, e del mondo, reazionaria che ha storicamente prodotto sempre e solo danni. Al contrario, riteniamo opportuno rafforzare le istituzioni comunitarie e potenziare le politiche di coesione, perché è l’unione che fa la forza, l’Unione Europea». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -