Europa Verde Terracina porta in Consiglio comunale sicurezza urbana e ritardi nel PAESC

Il consigliere Gabriele Subiaco solleva criticità su vandalismo, malamovida e attuazione del Piano per l’Energia Sostenibile e il Clima

Durante la seduta del Consiglio comunale dell’8 agosto, il consigliere di Europa Verde, Gabriele Subiaco, ha portato in aula due temi centrali: la sicurezza dei cittadini e lo stato di attuazione del PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima).

La prima questione, attraverso la mozione “Misure ed Azioni Urgenti e Non più rinviabili per migliorare la Sicurezza e la Convivenza in ambito urbano”, nasce da un’analisi della crescente microcriminalità e del degrado urbano, aggravati dal fenomeno della “malamovida”. Vandalismi, furti, danneggiamenti a beni pubblici e privati, consumo di alcol e droga nelle ore notturne, oltre alla scarsa illuminazione in alcune aree, hanno reso molte zone quasi “off limits”. Subiaco ha chiesto più controlli della polizia locale, videosorveglianza potenziata, sanzioni più severe, riqualificazione urbana, campagne di educazione alla legalità e l’istituzione di un Osservatorio della Sicurezza.

Su richiesta dell’amministrazione, la mozione è stata ritirata temporaneamente per consentire un’integrazione con le misure già avviate e arrivare a un testo condiviso.

Il secondo tema ha riguardato il PAESC, con un’interpellanza che ha evidenziato ritardi e carenze: assenza di interventi di forestazione urbana, nuovi parchi o pareti verdi, mancanza di Piano e Regolamento del Verde Urbano, scarso utilizzo di energie rinnovabili negli edifici pubblici e assenza dello Sportello Energia. A sei anni dall’avvio e a meno di cinque dal termine, non esiste un monitoraggio sistematico sull’avanzamento delle azioni, mentre molte attività previste non sono ancora partite.

“Il PAESC – ha dichiarato Subiaco – è fermo all’anno zero. Rischia di restare un libro dei sogni come altri piani comunali. Dobbiamo renderlo operativo, puntare su rinnovabili, Comunità Energetiche e riduzione dei consumi. Oggi siamo molto indietro rispetto alla media nazionale nonostante le ottime condizioni di soleggiamento di Terracina.”

Europa Verde ribadisce così la necessità di un cambio di passo concreto sia in materia di sicurezza che di sostenibilità ambientale, per trasformare i piani in azioni reali a beneficio della comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Premio alla Asl di Latina per il modello oncologico integrato, la soddisfazione di Enrico Tiero

Al XVII Congresso della Società Italiana di Leadership e Management in Medicina (SIMM) è stato attribuito il riconoscimento

Fratelli d’Italia Latina: riunito il coordinamento provinciale alla presenza dell’assessore Palazzo

La riunione utile per un confronto a tutto campo sulle politiche regionali in corso e sulle prospettive per il territorio pontino

Parcheggio di San Martino a Lenola, La Penna (PD): «Persa un’occasione di sviluppo e riqualificazione per la comunità»

Il consigliere regionale dem: "Lo spostamento dei fondi verso l’area di San Martino rischia di produrre un intervento privo di utilità"

Ater, Ciacciarelli: «Approvato protocollo di intesa per progetto pilota foresterie forze dell’ordine»

Prevede il recupero del patrimonio mediante la messa a disposizione delle Forze di Polizia di strutture da destinare ad alloggi di servizio

Conferenza Stato-Regioni, riduzione del debito anche per il Lazio

Angelilli: "Un risultato senza precedenti, che conferma la credibilità e l’autorevolezza del percorso intrapreso dall’amministrazione Rocca"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -