“EucommvsDisinfo”: concluso a Bruxelles il Terzo Workshop Internazionale

L'iniziativa per contrastare la disinformazione attraverso l'impegno dei cittadini ha evidenziato risultati raggiunti e prospettive future

Dal 17 al 20 marzo 2024, Bruxelles ha ospitato il Terzo Workshop Internazionale del progetto EUCOMMvsDISINFO, segnando la chiusura ufficiale di questa importante iniziativa volta a contrastare la disinformazione attraverso l’impegno attivo dei cittadini. L’evento ha rappresentato un momento di sintesi e di rilancio, evidenziando i risultati raggiunti e le prospettive future per la collaborazione europea su questo tema cruciale.

Tra i momenti più significativi, l’incontro del 19 marzo al Parlamento Europeo, dove i delegati del progetto hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con Membri del Parlamento Europeo provenienti da Cipro, Polonia e Italia. Durante il dibattito, si è sottolineato il ruolo delle istituzioni europee nel supportare iniziative dal basso e nel promuovere strategie efficaci contro la disinformazione, con un focus particolare sulla partecipazione delle comunità locali.

Un altro importante riconoscimento è giunto dall’Ufficio di Bruxelles della Regione Lazio, che ha accolto i rappresentanti del progetto EUCOMMvsDISINFO, offrendo un’opportunità preziosa per presentare i risultati dell’iniziativa e discutere le esigenze dell’ANCESCAO. In questa occasione, sono state illustrate le azioni intraprese dai Coordinamenti Provinciali ANCESCAO del Lazio, che hanno partecipato in maniera compatta all’evento, ribadendo il proprio impegno nella costruzione di una società più consapevole e informata.

Il workshop ha permesso di analizzare l’impatto delle attività realizzate: dai corsi di alfabetizzazione digitale alle campagne di sensibilizzazione per il riconoscimento delle fake news, fino allo sviluppo di strumenti pratici per supportare i cittadini nella verifica delle informazioni. Grazie al coinvolgimento intergenerazionale e all’educazione permanente, il progetto ha dimostrato che la lotta alla disinformazione è una sfida collettiva che può essere vinta solo attraverso la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini.

La chiusura del progetto non segna però la fine del percorso: il 21 marzo si è svolto il Multiplier Event Online, un momento aperto a un pubblico internazionale per diffondere ulteriormente i risultati, condividere le buone pratiche e coinvolgere nuovi stakeholder. Grazie al supporto e al cofinanziamento dell’Unione Europea, EUCOMMvsDISINFO ha posto le basi per una rete solida di attori impegnati nella difesa del discorso democratico e nella resilienza alle minacce della disinformazione.

Un ringraziamento speciale va a tutti i partecipanti, ai partner del progetto, alle autorità europee che ci hanno ospitato e sostenuto e a tutti coloro che, con il loro contributo, hanno reso possibile il successo di questa iniziativa. L’impegno non si ferma qui: il cammino per un’informazione più chiara, accessibile e trasparente continua.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -