“Etikey”, l’evento con le associazioni al Circolo Cittadino

Un’occasione per ascoltare storie autentiche e dare valore a quelle aziende e istituzioni che stanno contribuendo a costruire un futuro

Un pomeriggio dedicato all’inclusione lavorativa come motore di cambiamento sociale: il 1° luglio a Latina, presso la sala conferenze del Circolo Cittadino, si terrà l’evento “Etikey: la differenza che fa la differenza”, promosso dall’impresa sociale Etikey, nata dalla collaborazione tra le associazioni Centro Donna Lilith e Diaphorà.

Un’occasione per ascoltare storie autentiche e dare valore a quelle aziende e istituzioni che stanno contribuendo, concretamente, a costruire un futuro più equo.

I primi frutti di questo percorso innovativo cominciano a vedersi con chiarezza. Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta, da sempre attenta ai temi della cultura e della responsabilità sociale, si è aggiunta a Eurpack Giustini Sacchetti Srl come una delle prime realtà ad aver siglato un protocollo d’intesa con Etikey. Dal mese di giugno, la Fondazione ha già assunto un giovane selezionato attraverso il progetto, dimostrando come l’inclusione possa e debba partire anche dal mondo della cultura e delle istituzioni.

Accanto a essa, Eurpack Giustini Sacchetti Srl ha aperto le porte a tre donne con un forte desiderio di riscatto: due provenienti da percorsi di fuoriuscita dalla violenza, seguite dal Centro Donna Lilith, e una donna con disabilità, supportata da Diaphorà. A giugno hanno firmato un contratto di lavoro, dando concretezza a uno dei principali obiettivi del progetto: trasformare l’inserimento lavorativo in uno strumento di emancipazione, dignità e inclusione.

A rafforzare questo progetto stanno arrivando nuove adesioni significative:

  • Comune di Cisterna di Latina: la Giunta ha approvato il protocollo d’intesa, confermando l’impegno istituzionale verso l’inclusione lavorativa.
  • Hygenia Srl, azienda di rilievo nazionale nel settore dei servizi e dell’igiene ambientale, ha recentemente siglato un protocollo e sarà presente all’evento del 1° luglio per portare la propria testimonianza.

Etikey nasce per promuovere percorsi di inserimento lavorativo rivolti a donne vittime di violenza, persone con disabilità e soggetti fragili, con l’obiettivo di valorizzare la loro unicità come risorsa per il mondo del lavoro e per la società tutta.

“L’inclusione non è solo una responsabilità etica: è un’opportunità concreta di crescita per le aziende e per l’intero territorio” – affermano le fondatrici del progetto.

L’evento del 1° luglio sarà il primo di una serie di momenti pubblici in cui raccontare, celebrare e rafforzare questa rete di collaborazione tra sociale, imprese e istituzioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -