Etichetta collettiva per l’olio di Sermoneta, ultimi giorni per aderire

Il progetto include anche supporto tecnico gratuito per i produttori locali, grazie alla sinergia con il Capol

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli, prosegue il percorso di promozione e valorizzazione delle eccellenze agroalimentari locali. Sono rimasti ancora pochi giorni per aderire al progetto per l’etichetta collettiva dell’olio di Sermoneta, l’innovativo progetto pensato per identificare e qualificare l’olio extravergine di oliva di Sermoneta come prodotto di alta qualità, frutto di una terra con forte vocazione olivicola e una biodiversità straordinaria.

Realizzato in collaborazione con l’Associazione Capol (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina), il progetto mira a sostenere e valorizzare la produzione locale di olio EVO, razionalizzandone la commercializzazione e incentivando il recupero degli uliveti abbandonati. L’obiettivo è chiaro: dare nuovo impulso alle piccole produzioni che nascono in un territorio ricco di storia, tradizione e natura.

«Dopo aver aderito all’associazione nazionale Città dell’Olio, stiamo lavorando alla creazione di un marchio collettivo per distinguere l’olio di Sermoneta sul mercato» spiega l’assessore all’Agricoltura Melissa Girardi. «Un’identità unica per un prodotto che merita di essere riconosciuto e apprezzato, grazie anche alla qualità della cultivar Itrana, simbolo di eccellenza del nostro territorio».

Il progetto include anche supporto tecnico gratuito per i produttori locali, grazie alla sinergia con il Capol. I produttori riceveranno assistenza nella produzione e nel confezionamento, secondo un disciplinare tecnico che assicura il rispetto degli standard qualitativi previsti.

La partecipazione è aperta a tutte le aziende agricole e ai frantoi del territorio di Sermoneta, ma attenzione: il termine per inviare la manifestazione di interesse è fissato al 30 aprile 2025.

L’avviso pubblico e la modulistica sono disponibili sul sito web del Comune di Sermoneta.

«Invitiamo tutti gli olivicoltori e frantoi del territorio a cogliere questa occasione – conclude l’assessore Girardi – perché rappresenta un’opportunità concreta per crescere, migliorare la qualità del proprio prodotto e rafforzare la presenza sul mercato, sostenendo al contempo l’economia locale e l’identità di Sermoneta».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Luca Mastracci ambasciatore del Lazio a tavola, il Gambero Rosso lo premia con i tre spicchi

"Ogni anno è una soddisfazione vedere che una realtà come la nostra, a Frosinone, viene considerata tra le migliori d'Italia"

Una piscina per tartarughe, la colazione nudi e la certezza del sole: le strane richieste dei turisti agli host

Un serpente finto (per spaventare la moglie) e la doccia fuori in inverno: sono solo alcune delle richieste stravaganti formulate

Altro che social e tv: il mercato dei videogames vale 219 miliardi, il vero potere ce l’hanno i gamer

Per chi ha meno di 18 anni i videogiochi non sono solo un passatempo: sono il principale mezzo di intrattenimento

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Contest “Attività Amica dell’Ambiente”: premiati tre stabilimenti

Medaglie ai lidi “San Salvador” di Capratica, “L’Oasi di Tahiti” di Tumulito e “Tucano” del Salto di Fondi

Vino, tre eccellenze di Sabaudia trionfano al Merano Wine Festival

La Cantina Tre Terre conferma la sua posizione di vertice nell'enologia laziale conquistando tre prestigiosi Rosso Award
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -