Etichetta collettiva per l’olio di Sermoneta, ultimi giorni per aderire

Il progetto include anche supporto tecnico gratuito per i produttori locali, grazie alla sinergia con il Capol

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli, prosegue il percorso di promozione e valorizzazione delle eccellenze agroalimentari locali. Sono rimasti ancora pochi giorni per aderire al progetto per l’etichetta collettiva dell’olio di Sermoneta, l’innovativo progetto pensato per identificare e qualificare l’olio extravergine di oliva di Sermoneta come prodotto di alta qualità, frutto di una terra con forte vocazione olivicola e una biodiversità straordinaria.

Realizzato in collaborazione con l’Associazione Capol (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina), il progetto mira a sostenere e valorizzare la produzione locale di olio EVO, razionalizzandone la commercializzazione e incentivando il recupero degli uliveti abbandonati. L’obiettivo è chiaro: dare nuovo impulso alle piccole produzioni che nascono in un territorio ricco di storia, tradizione e natura.

«Dopo aver aderito all’associazione nazionale Città dell’Olio, stiamo lavorando alla creazione di un marchio collettivo per distinguere l’olio di Sermoneta sul mercato» spiega l’assessore all’Agricoltura Melissa Girardi. «Un’identità unica per un prodotto che merita di essere riconosciuto e apprezzato, grazie anche alla qualità della cultivar Itrana, simbolo di eccellenza del nostro territorio».

Il progetto include anche supporto tecnico gratuito per i produttori locali, grazie alla sinergia con il Capol. I produttori riceveranno assistenza nella produzione e nel confezionamento, secondo un disciplinare tecnico che assicura il rispetto degli standard qualitativi previsti.

La partecipazione è aperta a tutte le aziende agricole e ai frantoi del territorio di Sermoneta, ma attenzione: il termine per inviare la manifestazione di interesse è fissato al 30 aprile 2025.

L’avviso pubblico e la modulistica sono disponibili sul sito web del Comune di Sermoneta.

«Invitiamo tutti gli olivicoltori e frantoi del territorio a cogliere questa occasione – conclude l’assessore Girardi – perché rappresenta un’opportunità concreta per crescere, migliorare la qualità del proprio prodotto e rafforzare la presenza sul mercato, sostenendo al contempo l’economia locale e l’identità di Sermoneta».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

Addio Covid, è tornata la ‘febbre del sabato sera’: in discoteca giovani ma anche over 65

L'obiettivo è rendere la notte italiana un vero brand internazionale: i dati del rapporto Censis sulle discoteche e il popolo della notte

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Oggi è la festa dei nonni: perché la merenda con i nipoti è un momento speciale

Più del pranzo e più della colazione, il momento più gettonato di condivisione tra nonni e nipoti è quello della merenda

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Luca Mastracci ambasciatore del Lazio a tavola, il Gambero Rosso lo premia con i tre spicchi

"Ogni anno è una soddisfazione vedere che una realtà come la nostra, a Frosinone, viene considerata tra le migliori d'Italia"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -