Estate nel giardino della biblioteca comunale, domani l’appuntamento

Prosegue la rassegna a Latina Scalo. Ospiti della serata la poetessa Anna Maria Altrini e lo scrittore Antonio di Lallo

Prosegue a Latina Scalo la rassegna culturale “Estate nel giardino della biblioteca comunale” 2024. Un luogo storico e particolare divenuto oramai sede di appuntamenti culturali estivi. Domenica 04 agosto, alle ore 21, si terrà l’iniziativa “La poesia, il racconto, la musica per sconfiggere il tempo che divora i suoi figli”. Ospiti della serata saranno la poetessa Anna Maria Altrini (“Ciao poesie -dall’anima alla penna” – Atile edizioni) e lo scrittore Antonio Di Lallo  (“Hotel Novembre”). La poesia delicata, quasi un soffio, un vento leggero (quanto mai gradito di questi tempi) della Altrini (nata a Velletri, vive a Latina) insieme al “fantasy- noire” di Di Lallo. Quasi un incontro impossibile…eppure possibilissimo e in grado di dispensare emozioni, di far riflettere.

Di Lallo espone, nel suo racconto e tra le tante riflessioni, un tema terribilmente attuale e sottovalutato, o nascosto: quello del Tempo che divora la nostra esistenza. La freneticità del lavoro degli impegni, degli obiettivi da raggiungere, di una competizione continua, che uccidono sempre di più gli esseri umani. In termini scientifici la cosiddetta “Cronofagia”, per gli antichi greci il mito di Crono il dio del tempo che divora i propri figli. Altrini, con la sua poesia, ci parla di poesia. La poesia, appunto, una delle medicine utili a non farci divorare dal tempo. Sarà una bella lotta. La musica e il canto (altra medicina contro il tempo che ci divora e che anzi “ruba il tempo al tempo”) saranno a cura della professoressa Antonella Moles (conservatorio di Perugia) e del giovane Alessandro De Santis.

Interventi e letture

Pietro Pasquali, Emanuele Schemmari
Catia Balestra,Sabrina Salvi
Loredana Giuditta, Roberta Maronna
Alessandra Gaveglia

Modera
Antonio Scarsella  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -