Estate fondana 2023: pubblicato l’avviso per contributi e concessione di sedi comunali

Domande via pec o a mano entro le 13:00 del 16 giugno. Proposte presentate prima della pubblicazione del bando dovranno essere nuovamente

È stato pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Fondi un avviso pubblico per la programmazione dell’estate fondana. Possano partecipare le associazioni, i comitati, le cooperative sociali e le fondazioni che desiderino promuovere eventi, iniziative e manifestazioni da inserire nel cartellone degli appuntamenti compresi tra il 21 giugno e il 30 settembre 2023.

La finalità dell’avviso è quella di promuovere la compartecipazione cittadina da parte delle realtà culturali, sociali e sportive del territorio, sostenere l’associazionismo e l’industria culturale e artistica mediante contributi economici, concessione in uso gratuito di strutture comunali e promozione delle iniziative.

Le domande dovranno pervenire entro il 16 giugno, via pec all’indirizzo comune.fondi@pecaziendale.it., oppure mediante consegna a mano al protocollo generale dell’Ente. In entrambi i casi dovrà essere inserita nell’oggetto la seguente dicitura “AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI PER INIZIATIVE TURISTICO/CULTURALI – ESTATE FONDANA”.

Si invitano le associazioni, i comitati, le cooperative sociali e le fondazioni interessate a leggere integralmente l’avviso prima della trasmissione della candidatura.

L’AVVISO INTEGRALE: https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/fecore02.sto?DOCORE_testata=8812514&DOCORE_versione=1&FNSTR=HVEBCJ_SSUYFT_FCDDRNY.HDP&DB_NAME=n1015099&ContestoChk=ME

Eventuali proposte presentate prima della pubblicazione del bando dovranno essere nuovamente.

“Le manifestazioni di arte, cultura e spettacolo – recita, inoltre, il bando – dovranno essere finalizzate alla valorizzazione degli aspetti culturali e turistici, alla promozione dell’immagine cittadina e all’incremento turistico. Il presente avviso è finalizzato esclusivamente ad acquisire manifestazioni di interesse e non vincola in alcun modo l’Amministrazione che sarà libera di sospendere, modificare, annullare in tutto o in parte il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa”.

«L’obiettivo di questo avviso – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, l’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale e il presidente dell’omologa commissione Cristian Peppe – è quello di proporre alla cittadinanza e ai turisti un programma completo ed eterogeneo ma, allo stesso tempo, di coinvolgere le associazioni del territorio che tanto si impegnano, spesso con poche risorse, per promuovere la cultura, l’arte e le ricchezze del nostro territorio. Ricordiamo che per presentare la domanda è necessario iscriversi all’albo comunale delle associazioni che viene aggiornato in tempo reale sul sito istituzionale dell’Ente».

I modelli per presentare domanda:

MODULO PER RICHIESTA DI CONTRIBUTO (A) https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/fecore02.sto?DOCORE_testata=8812515&DOCORE_versione=1&FNSTR=LWMRDHZL_M.ULK&DB_NAME=n1015099&ContestoChk=ME

MODULO PER ILLUSTRAZIONE DEL PROGETTO (B) https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/fecore02.sto?DOCORE_testata=8812516&DOCORE_versione=1&FNSTR=LWMRDHZL_B.ULK&DB_NAME=n1015099&ContestoChk=ME

MODELLO PER RENDICONTAZIONE (C) https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/fecore02.sto?DOCORE_testata=8812517&DOCORE_versione=1&FNSTR=LWMRDHZL_C.ULK&DB_NAME=n1015099&ContestoChk=ME MODELLO RICHIESTA DI PATROCINIO https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/fecore02.sto?DOCORE_testata=8812518&DOCORE_versione=1&FNSTR=XRESRXR_LVGWLEXTR_NZMXKCEXDT.PZZ&DB_NAME=n1015099&ContestoChk=ME

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -