Estate: Ciacciarelli incontra la Protezione Civile di Terracina, Monte San Biagio, Priverno e Sperlonga

"I gruppi locali di Protezione Civile infatti sono stati sempre messi a dura prova in questo territorio", l'intervento dell'assessore

“Grazie all’organizzazione del Consigliere Comunale di Terracina Daniele Carlot si è tenuto un importante incontro alla presenza dei gruppi di Protezione Civile di Terracina, Monte San Biagio, Priverno e Sperlonga con la finalità di comprendere quali siano le principali esigenze operative che ci si trova ad affrontare in materia di Protezione Civile con riguardo a quella particolare area del territorio pontino, spesso interessata da fenomeni emergenziali legati ai frequenti incendi nel periodo estivo ed ad un maltempo nel periodo invernale che tanti danni ha arrecato in passato soprattutto alle aziende agricole del territorio.

L’area di Terracina e di Sperlonga, infatti, è stata nel 2018 fortemente colpita da eventi meteorologici avversi che hanno letteralmente distrutto intere strutture di proprietà di aziende del territorio, causando ingenti danni economici.

I gruppi locali di Protezione Civile infatti sono stati sempre messi a dura prova in questo territorio, per tale ragione ho accolto con piacere invito ad affrontare sul posto le varie tematiche che i rappresentanti dei gruppi presenti hanno posto all’attenzione del nostro Assessorato Regionale per avviare poi su tali temi un rapporto di costante aggiornamento.

Ringrazio il Consigliere Comunale della Lega Daniele Carlot , gli Assessori Comunali Gianluca Corradini e Maurizio Casabona, il Coordinatore del Gruppo Comunale della Protezione Civile di Terracina Fabio Di Sauro e tutti i volontari delle varie Protezioni Civili”.

Lo dichiara Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza

Gaeta – Il Comandante della VI flotta Usa accolto dal sindaco Leccese

L’ammiraglio Anderson si è mostrato entusiasta dell'ospitalità e del ricco patrimonio storico, paesaggistico e culturale

OsserMare presenta 5 report con i suoi primi centri studi partner

Il Coordinatore Antonello Testa: “OsserMare conferma la propria vocazione a operare come piattaforma aperta e collaborativa"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -