Estate: Ciacciarelli incontra la Protezione Civile di Terracina, Monte San Biagio, Priverno e Sperlonga

"I gruppi locali di Protezione Civile infatti sono stati sempre messi a dura prova in questo territorio", l'intervento dell'assessore

“Grazie all’organizzazione del Consigliere Comunale di Terracina Daniele Carlot si è tenuto un importante incontro alla presenza dei gruppi di Protezione Civile di Terracina, Monte San Biagio, Priverno e Sperlonga con la finalità di comprendere quali siano le principali esigenze operative che ci si trova ad affrontare in materia di Protezione Civile con riguardo a quella particolare area del territorio pontino, spesso interessata da fenomeni emergenziali legati ai frequenti incendi nel periodo estivo ed ad un maltempo nel periodo invernale che tanti danni ha arrecato in passato soprattutto alle aziende agricole del territorio.

L’area di Terracina e di Sperlonga, infatti, è stata nel 2018 fortemente colpita da eventi meteorologici avversi che hanno letteralmente distrutto intere strutture di proprietà di aziende del territorio, causando ingenti danni economici.

I gruppi locali di Protezione Civile infatti sono stati sempre messi a dura prova in questo territorio, per tale ragione ho accolto con piacere invito ad affrontare sul posto le varie tematiche che i rappresentanti dei gruppi presenti hanno posto all’attenzione del nostro Assessorato Regionale per avviare poi su tali temi un rapporto di costante aggiornamento.

Ringrazio il Consigliere Comunale della Lega Daniele Carlot , gli Assessori Comunali Gianluca Corradini e Maurizio Casabona, il Coordinatore del Gruppo Comunale della Protezione Civile di Terracina Fabio Di Sauro e tutti i volontari delle varie Protezioni Civili”.

Lo dichiara Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -