Estate: Ciacciarelli incontra la Protezione Civile di Terracina, Monte San Biagio, Priverno e Sperlonga

"I gruppi locali di Protezione Civile infatti sono stati sempre messi a dura prova in questo territorio", l'intervento dell'assessore

“Grazie all’organizzazione del Consigliere Comunale di Terracina Daniele Carlot si è tenuto un importante incontro alla presenza dei gruppi di Protezione Civile di Terracina, Monte San Biagio, Priverno e Sperlonga con la finalità di comprendere quali siano le principali esigenze operative che ci si trova ad affrontare in materia di Protezione Civile con riguardo a quella particolare area del territorio pontino, spesso interessata da fenomeni emergenziali legati ai frequenti incendi nel periodo estivo ed ad un maltempo nel periodo invernale che tanti danni ha arrecato in passato soprattutto alle aziende agricole del territorio.

L’area di Terracina e di Sperlonga, infatti, è stata nel 2018 fortemente colpita da eventi meteorologici avversi che hanno letteralmente distrutto intere strutture di proprietà di aziende del territorio, causando ingenti danni economici.

I gruppi locali di Protezione Civile infatti sono stati sempre messi a dura prova in questo territorio, per tale ragione ho accolto con piacere invito ad affrontare sul posto le varie tematiche che i rappresentanti dei gruppi presenti hanno posto all’attenzione del nostro Assessorato Regionale per avviare poi su tali temi un rapporto di costante aggiornamento.

Ringrazio il Consigliere Comunale della Lega Daniele Carlot , gli Assessori Comunali Gianluca Corradini e Maurizio Casabona, il Coordinatore del Gruppo Comunale della Protezione Civile di Terracina Fabio Di Sauro e tutti i volontari delle varie Protezioni Civili”.

Lo dichiara Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -