Estate a Fondi – Sabato appuntamento con Valentina Notaberardino

Tanti e tali sono gli aneddoti raccolti dall’autrice, una professionista del settore animata da una grande passione

L’autrice Valentina Notarberardino torna a raccontare il dietro le quinte dei più grandi successi editoriali italiani e lo fa in una location d’eccezione, la Terrazza del Castello Caetani, assieme al giornalista Giuseppe Fantasia che scrive per le pagine culturali de “Il Foglio quotidiano”.

L’evento, organizzato dall’Associazione Chirone con il patrocinio del Comune di Fondi, si propone di raccontare in maniera accattivante piccoli e grandi segreti editoriali perlopiù sconosciuti al largo pubblico. L’appuntamento è sabato 6 luglio alle 19:30.

Perché determinati libri hanno successo ed altri no? Perché alcuni titoli scalano le classifiche e altri passano in sordina? Come si partecipa ai premi letterari e, a parità di storie e capacità narrative, cosa decreta il successo di una pubblicazione?

Tanti e tali sono gli aneddoti raccolti dall’autrice, una professionista del settore animata da una grande passione per tutto ciò che concerne l’editoria, che ne è scaturito un libro di 352 pagine, #operazione bestseller, edito da Ponte alle Grazie e, a pochi mesi dalla sua pubblicazione, molto apprezzato tanto tra gli appassionati del genere quanto tra i fervidi lettori dei grandi autori italiani.

Il volume contiene infatti le inedite testimonianze di Alessandra Casella, Mario Desiati, Paolo Di Stefano, Antonio Franchini, Gian Marco Griffi, Nicola Lagioia, Giuseppe Laterza, Romano Montroni, Stefano Petrocchi, Gianluigi Simonetti, Giorgio Zanchini e molti altri.

L’evento sarà impreziosito da parentesi artistiche di grande intensità, al chiaro di luna e con vista sulla magnifica città di Fondi. Le letture di Giuseppe Pestillo e le musiche di Franco Notarberardino e Alessio Ottaviani arricchiranno ulteriormente l’evento. A chiudere una serata di cultura con la C maiuscola, saranno le degustazioni dell’azienda vinicola Casale del giglio.

L’autrice, Valentina Notarberardino, è nata a Fondi nel 1981 e vive a Roma dove lavora nel settore editoriale da oltre quindici anni, molti dei quali come responsabile dell’ufficio stampa e della comunicazione di Contrasto. Ha collaborato come coordinatrice didattica con il Master in Editoria, giornalismo e management culturale della Sapienza, dove tiene un corso dedicato al paratesto e alla comunicazione dei libri. Ha uno spazio di approfondimento su Rai 1 dedicato alle copertine dei libri. È autrice di Fuori di testo. Titoli, copertine, fascette e altre diavolerie (Ponte alle Grazie, 2020) e co-curatrice del volume Libero de Libero. Le poesie (Bulzoni, 2011).

L’evento rientra nel cartellone degli appuntamenti estivi “Un mare di eventi… a Fondi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -