Esposito (CNPI): “I periti industriali protagonisti della transizione energetica”

Alla Quarta Conferenza Nazionale delle Comunità Energetiche presente il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica

“Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano non solo una straordinaria opportunità per la sostenibilità ambientale del nostro Paese, ma anche un modello inclusivo di sviluppo sociale ed economico. I periti industriali, grazie alle loro competenze tecniche e al loro radicamento territoriale, possono svolgere un ruolo chiave nella progettazione e nella realizzazione di impianti energetici sostenibili, contribuendo concretamente alla transizione energetica”.

Con queste parole Giovanni Esposito, Presidente del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali (CNPI), ha aperto il suo intervento alla Quarta Conferenza Nazionale delle Comunità Energetiche, tenutasi oggi a Roma, ponendo l’accento sull’importanza del contributo delle professioni tecniche nel promuovere un futuro energetico più sostenibile.

Ad aprire i lavori il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, che, in tema di comunità energetiche, ha ribadito: “Ora che le regole ci sono bisogna individuare i fattori di criticità e di opportunità per migliorare il sistema. Ed oggi è una giornata di laboratorio di confronto”

Nel corso dell’evento è stato presentato il progetto PERCERTO (Periti CER Total Organization), una cooperativa per azioni fortemente voluta dal CNPI per offrire ai periti industriali un accesso privilegiato alle opportunità del nuovo mercato energetico.

“Con PERCERTO vogliamo dare ai periti industriali uno strumento che non solo li coinvolga attivamente nella creazione delle Comunità Energetiche, ma che favorisca anche l’accesso agli incentivi del PNRR, permettendo di promuovere uno sviluppo sostenibile su tutto il territorio nazionale”, ha aggiunto Esposito.

PERCERTO rappresenta un modello innovativo, concepito per supportare le PMI e le comunità sotto i 5.000 abitanti, offrendo fino al 40% di incentivi sui costi degli impianti energetici grazie ai fondi del PNRR.

Tra le altre iniziative strategiche del CNPI, è stato sottolineato il progetto “Illuminare la Speranza”, volto a creare Comunità Energetiche Rinnovabili in aree particolarmente svantaggiate, e l’impegno costante nella sensibilizzazione e nella formazione delle pubbliche amministrazioni e delle comunità locali. Dal 2022, infatti, il CNPI ha organizzato convegni itineranti e promosso protocolli d’intesa con enti pubblici per sostenere la diffusione di questi modelli innovativi di produzione e consumo energetico.

La partecipazione del CNPI alla Quarta Conferenza Nazionale delle Comunità Energetiche conferma l’impegno dell’Ordine nel promuovere un sistema energetico più sostenibile, equo e inclusivo, con i periti industriali come attori centrali del cambiamento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -