Esplosione alla Recoma, l’appello delle organizzazioni sindacali

I segretari territoriali di Cgil, Cisl e Uil: "Non può essere accettata alcuna forma di lassismo o di sottovalutazione dei rischi"

L’incidente alla Recoma, l’azienda che opera nel settore dei recipienti per gas compressi, liquefatti e disciolti, dove una bombola di acetilene da cinque litri è scoppiata investendo e uccidendo sul colpo una persona e ferendone un’altra, che è poi deceduta nonostante il soccorso dei sanitari che sono accorsi sul posto con un’eliambulanza, assieme ai carabinieri e ai vigili del fuoco, non ha lasciato indifferenti le sigle sindacali, che sono intervenute con una nota congiunta: “E con profondo dolore che apprendiamo della tragedia avvenuta oggi pomeriggio alla Recoma di Latina Scalo, che ha portato alla perdita di due vice umane a causa dell’esplosione di una bombola. I nostri pensieri vanno alle famiglie delle vittime, ai loro amici e colleghi, che stanno vivendo un momento di grande dolore. Purtroppo a l’ennesima tragedia, la seconda in due giorni: proprio il giorno precedente un ragazzo di 26 anni ha perso la vita in un’azienda di Cisterna investito da un trattore.

E siamo qui a ricordare, a ribadire con fermezza, ancora una volta, che garantire condizioni di sicurezza sul lavoro deve essere imprescindibile. Non possiamo permettere che simili eventi accadano! Non più. Basterebbe rispettare la legge, le normative, il ruolo dei Rappresentanti aziendali della Sicurezza; pochi semplici concerti, che se applicati ci aiuterebbero certamente a prevenire queste tragedie: investire in misure di sicurezza e formazione, controlli e precise procedure per la valutazione e la gestione di sostanze potenzialmente pericolose. Solo quando tali iniziative saranno effettivamente messe in atto, potremo evitare simili tragedie sub posto di lavoro”.

La nota firmata dai segretari generali territoriali CGIL, CISL e UIL, Giuseppe Massafra, Roberto Cecere e Luigi Garullo, conclude: “In tali circostanze, il ruolo delle istituzioni è fondamentale. È necessario che le autorità competenti assumano un ruolo più attivo. Il sindacato ribadisce la necessità che tutti i responsabili siano chiamati a rispondere di eventuali violazioni delle normative in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro. Non può essere accettata alcuna forma di lassismo o di sottovalutazione dei rischi. Invieremo immediatamente una richiesta formale di incontro al Prefetto di Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -