Esodo estivo, la Polizia mette in campo controlli maggiori

Previsti servizi e controlli supplementari rispetto a quelli ordinari per garantire agli utenti della strada un’estate serena

Il mese di agosto si caratterizza per essere il periodo più critico per quello che concerne il traffico estivo. Partenze, rientri, spostamenti nei fine settimana rendono questi giorni “a rischio” per ciò che riguarda la circolazione stradale. Per tali ordini di motivi, la Polizia di Stato ha adottato una serie di iniziative, servizi e controlli supplementari rispetto a quelli ordinari, per garantire a tutti gli utenti della strada un’estate serena.

La Sezione Polizia Stradale di Latina intensificherà i controlli ai veicoli che trasportano merci e passeggeri, soprattutto sulle tratte di grande percorrenza, quali SS148 “Pontina”, SS7 “Appia”, SR156 “Monti Lepini” e SR213 “Flacca”. Ulteriori servizi sono stati programmati anche di notte, sulle direttrici litoranee della provincia, soprattutto nei pressi dei centri balneari di Latina-lido, Sabaudia, Terracina, Gaeta e Formia. Sono stati, inoltre, previsti dei rinforzi, sia nella zona litoranea che va da Nettuno al Circeo, sia nella tratta Terracina-Formia, grazie al contributo di personale proveniente dall’intera regione.

I servizi predisposti saranno finalizzati a svolgere, come di consueto, da un lato, un’attività di prevenzione attraverso la presenza visibile e costante degli equipaggi che si occuperanno di viabilità e tutela dei viaggiatori; dall’altro, saranno effettuati controlli sia sulla velocità (per mezzo del telelaser e dell’autovelox), sia sulle condizioni psico-fisiche dei conducenti (con l’utilizzo dell’etilometro e del drug-test), nonché nelle aree di sosta per contrastare fenomeni legati alla commissione di reati (truffe, furti, rapine). Anche il mezzo di trasporto verrà sottoposto a verifiche e controlli, sia di tipo amministrativo, sia di tipo tecnico, riguardo, ad esempio, allo stato di usura degli pneumatici ed all’efficienza di tutte le parti meccaniche, con particolare riguardo ai cosiddetti “mezzi pesanti” ed a quelli destinati al trasporto collettivo di persone.

Con l’occasione, la Polizia Stradale di Latina raccomanda a tutti gli utenti della strada di prestare la massima attenzione, in maniera particolare durante tali periodi estivi, nel momento in cui si pongono alla guida e di rispettare le seguenti indicazioni: evitare di bere alcolici; rispettare i limiti di velocità e le distanze di sicurezza; non utilizzare il telefono cellulare mentre si è alla guida; utilizzare sempre i sistemi di ritenuta di cui sono dotati i veicoli, sia per i posti anteriori sia per quelli posteriori, nonché gli appositi seggiolini omologati per i bambini; prima di mettersi in viaggio, verificare la perfetta efficienza del mezzo e degli pneumatici, evitare (laddove sia possibile) di mettersi in auto durante le ore più calde della giornata, bere acqua durante il viaggio per idratarsi, così da evitare i “colpi di calore”.

Come sempre, la Sezione Polizia Stradale di Latina ribadisce che, per qualsiasi dubbio in merito alle disposizioni del Codice della Strada o per qualsivoglia suggerimento inerente la guida e/o i veicoli, il personale dipendente è a disposizione degli utenti 24 ore su 24 al numero di telefono 0773-26081.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -