Esclusione di Terracina dalla ZLS, il sindaco scrive alla Regione

Il sindaco ha sottolineato che a Terracina non è presente una zona industriale propriamente detta ma un rilevantissimo numero di imprese

“L’esclusione di Terracina dalla Zona Logistica Semplificata rappresenta un grave pregiudizio per la Città”. Così il Sindaco di Terracina in una lettera inviata al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, al Vicepresidente Roberta Angelilli e al Presidente della Commissione Sviluppo Economico Enrico Tiero. La ZLS, ha ricordato il primo cittadino, offre alle attività economiche e imprenditoriali, alle imprese già operative e a quelle che vi si insediano, la possibilità di beneficiare di procedure semplificate e regimi procedimentali speciali, della possibilità di usufruire di un credito di imposta sugli investimenti, di fruire della zona franca doganale che è possibile istituire al suo interno. A Terracina non è presente una zona industriale propriamente detta ma, ha sottolineato il Sindaco, esiste un rilevantissimo numero di imprese che destinano altrove i loro prodotti e servizi, anche all’estero. Il riferimento è in particolare alla produzione ortofrutticola, che vanta esportazioni milionarie in area comunitaria e oltre, in massima parte con trasporto su gomma.

Sono presenti poi alcune piccole ma rilevantissime realtà nei settori della meccanica di precisione, della produzione di mezzi al servizio dell’agricoltura, della componentistica per la produzione motonautica. Nella lettera indirizzata alla Regione viene poi evidenziata la realtà del turismo, la presenza del porto più prossimo alle isole pontine inserito nei piani regionali anche per il trasporto merci, la presenza di collegamenti viari strategici. Tutto questo, ha concluso il Sindaco Giannetti, evidenzia che ci sarebbero state le condizioni per l’inserimento di Terracina nella ZLS istituita e, senza togliere nulla a nessuno, anche in misura più rilevante rispetto ad altre realtà. Da qui la richiesta in primis alla Giunta Regionale di intervenire per superare questa grave situazione mediante l’inserimento di Terracina nella ZLS.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -