Escavazione fondale di Rio Martino e contrasto all’erosione: i passi dell’amministrazione

"C’è la volontà di risolvere l’annosa vicenda che riguarda Rio Martino", commenta l'assessore Gianluca Di Cocco

Approvata una delibera di giunta, su indirizzo degli assessori Gianluca Di Cocco e Franco Addonizio, per avviare la progettazione dell’intervento di escavazione del fondale di Rio Martino e, contemporaneamente, di contrasto all’erosione del litorale. Per l’intervento il Comune di Latina prevede un impegno di spesa pari a 10mila euro, subordinato all’ok da parte degli altri enti preposti e interessati che si esprimeranno a riguardo durante la Conferenza dei servizi.

“L’amministrazione ha ritenuto necessario – dichiara Franco Addonizio, assessore all’Ambiente – procedere ad un tempestivo intervento di escavazione del porto di Rio Martino e riutilizzo del materiale di scavo per interventi di ripascimento e difesa dell’arenile. La competenza, oltre che del Comune di Latina, è anche della Regione Lazio e del Comune di Sabaudia, oltre agli ulteriori enti preposti alla tutela del vincolo e alla sicurezza della navigazione”.

“C’è la volontà di risolvere l’annosa vicenda che riguarda Rio Martino – conclude l’assessore alla Marina Gianluca Di Cocco – e la protezione della nostra costa. Ad oggi, infatti, l’infrastruttura risulta in condizioni di insabbiamento del fondale del bacino con conseguente impossibilità di utilizzo dello stesso. Il progetto che presenteremo affronterà la questione nella sua interezza e non in maniera spacchettata. Ci auguriamo ora che, dopo mesi di problematiche burocratiche che hanno allungato i tempi, gli enti preposti siano celeri nel fornirci le autorizzazioni per procedere, così che il territorio sia salvaguardato e chi ne usufruisce possa avere le risposte che aspetta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -