Esami di maturità, lettera del sindaco Celentano agli studenti

Il sindaco di Latina Matilde Celentano ha scritto una lettera per augurare una buona maturità a tutti gli studenti impegnati nell'esame

Cari ragazzi,

vi auguro di vivere pienamente ogni sentimento, sensazione, palpitazione, ansia che l’esame di maturità porta con sé. Sarà un’esperienza che ricorderete per tutta la vita. Affidatevi con consapevolezza allo studio, facendo tesoro del vostro bagaglio culturale, e cercate di dare il meglio di voi, con coraggio e determinazione.

Il termine maturità deriva dal latino maturitas, indicando maturazione, saggezza, sviluppo completo. Ma guai a considerare l’esame di maturità un traguardo. È una prova che segna un passaggio, un giro di boa, verso altri obiettivi di studio o di lavoro. Godetevi fino in fondo questa esperienza, con la gioia di andare incontro ad una nuova fase della vita e con l’attenzione che richiede un passaggio così importante.

Ricade quest’anno il centenario della Riforma scolastica che ha introdotto l’esame di maturità, consentendo l’accesso all’università a tutti coloro che lo superavano. Da allora l’esame di maturità, diventato poi esame di Stato, ha subito modifiche nel suo espletamento. Oggi sarà pure una prova più agevole rispetto al passato, ma la notte che precede l’inizio della maturità accomuna i ragazzi di tutte le generazioni che si sono susseguite in questo secolo.

A nome dell’amministrazione comunale di Latina, vi auguro di affrontare questa sfida con orgoglio e con un sorriso propiziatorio per il vostro futuro, inseguendo passioni e ambizioni, portando con voi l’esperienza scolastica di questo ciclo di studi appena concluso nel quale avete stretto amicizie con i vostri compagni e fortificato la fiducia nei vostri docenti in un percorso di crescita che non vi abbandonerà mai.

Forza ragazzi, tifo per voi. Ad maiora semper.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -