Erosione costiera, Di Cocco: “Serve la regia della Regione”

"Sull'erosione costiera siamo all'anno zero, ma finalmente qualcosa si muove", queste le parole di Gianluca Di Cocco

Sull’erosione costiera siamo all’anno zero, ma finalmente qualcosa si muove. Voglio ringraziare il presidente della XII Commissione consiliare permanente della Regione Lazio, Nazzareno Neri, per averci invitato ad un’audizione importante su questo tema, come intendo ringraziare la Giunta Rocca per l’evidente cambio di marcia innestato rispetto ai dieci anni di immobilismo della passata gestione regionale”.

Queste le parole dell’assessore del Comune di Latina Gianluca Di Cocco a margine dell’incontro di questa mattina alla Pisana, a cui ha preso parte insieme all’architetto Daniela Prandi, dirigente del servizio Trasporti, mobilità, piste ciclabili e marina dell’ente municipale del capoluogo.

“Nel mio intervento – ha raccontato l’assessore al Turismo e alla Marina – ho sottolineato quattro priorità che a mio avviso necessitano di essere affrontate. La prima riguarda la realizzazione di una cabina di regia regionale che coordini tutti i progetti e gli interventi sull’erosione. La seconda priorità è quella dello svolgimento di una conferenza dei servizi regionale per il rilascio di tutti i pareri contemporaneamente. Altra priorità è la tutela non solo della costa ma anche dell’entroterra, focalizzando la problematica anche sul piano economico, visti i riflessi in settori come l’agricoltura. Ed infine i finanziamenti da erogare ed un tavolo permanente sulla lotta all’erosione”.

L’assessore Di Cocco ha poi specificato come intende procedere: “Scontiamo purtroppo ritardi legati ad una mancata programmazione, all’improvvisazione e all’assenza di visione da parte di chi ha governato il Comune di Latina negli anni precedenti. Da neoassessore alla Marina e al Turismo mi sono già rimboccato le maniche per creare le condizioni di un lavoro sinergico con la Regione, affinché si possa finalmente programmare per tempo gli interventi sul litorale”.

“Gli imprenditori che hanno deciso di investire sul lido di Latina – ha continuato Di Cocco – hanno bisogno di risposte. Bisogna cambiare registro in termini di visione e programmazione. Il lido di Latina rappresenta una risorsa da valorizzare. Il compito di un’amministrazione regionale è risolvere queste criticità una volta per tutte”.

“Come assessore comunale – ha concluso – metterò al centro della mia azione politica la salvaguardia del territorio e delle sue ricchezze. Sono fiducioso, da oggi si può partire con una sinergia che vedrà Regione e Comune dalla parte degli imprenditori, dei turisti e soprattutto dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -