Erosione costiera a Sabaudia, il sindaco: “Interventi strutturali con Regione capofila”

"Gli sforzi dovranno essere indirizzati verso la mitigazione dell'azione erosiva attraverso l'installazione di barriere soffolte"

Il litorale di Sabaudia e l’intera costa laziale continuano ad essere colpiti da fenomeni erosivi sempre più accentuati, arrecando danni non solo all’habitat naturale ma anche agli operatori balneari. “È fondamentale che la Regione Lazio assuma il ruolo di ‘capofila’ per avviare interventi strutturali urgenti ed essenziali. Gli sforzi dovranno essere indirizzati verso la mitigazione dell’azione erosiva attraverso l’installazione di barriere soffolte, considerato che gli interventi di ‘ripascimento morbido’ si sono rilevati scarsamente efficaci, e l’implementazione di soluzioni di ingegneria naturalistica per consolidare l’ambiente dunale, mettendo a dimora essenze arboree autoctone per contenere la dispersione di sabbia. Dovranno essere altresì adottate misure per la manutenzione e la riqualificazione dei canali adduttori ai laghi costieri, affrontando subito criticità come il cedimento del Canale di Caprolace”.

È quanto ha spiegato minuziosamente il Sindaco Alberto Mosca. Il Comune di Sabaudia, insieme ad altri Enti locali costieri, ha già condiviso con la Regione Lazio le valutazioni necessarie per individuare gli interventi più efficaci per contrastare l’erosione. Recentemente, infatti, la XII Commissione del Consiglio Regionale, presieduta da Nazareno Neri, ha avviato un dialogo con i Sindaci dei Comuni rivieraschi, dimostrando l’intenzione di agire concretamente. “Nell’ottica di affrontare tempestivamente questa sfida e risolvere definitivamente il problema dell’erosione, auspica che gli Enti Sovracomunali, in collaborazione con i Comuni interessati, avviino il percorso di progettazione e realizzazione delle opere necessarie”. Così ha concluso il Sindaco Mosca in merito al problema dell’erosione costiera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -