Erica e la diagnosi di cancro nel giorno del suo compleanno: “Sono salva grazie alla ricerca”

"Faccio parte della Pink Ambassador, un faro rosa che infonde coraggio e dimostra che si può affrontare e vincere il tumore"

“La diagnosi di tumore è arrivata il giorno del mio compleanno, come un gong che rimbomba nelle orecchie e ti lascia stordita. Ho comunicato la notizia dopo essere andata all’allenamento in piscina, dovevo trovare la forza in me stessa per poterla dare agli altri. I giorni successivi li ho vissuti con la paura di ciò che non potevo controllare ma anche e soprattutto come l’inizio della strada che mi avrebbe portata in salvo. Ricordo ancora il sorriso pieno di gioia con mio marito quando sono rientrata in stanza dalla mastectomia, finalmente libera dall’ospite indesiderato!”. – Così Erica racconta la sua battaglia contro il cancro alla Fondazione Umberto Veronesi.

“La malattia mi ha cambiata, mi sono scoperta una persona forte, positiva e più sorridente di prima. Durante tutto il periodo della chemio io e mio marito abbiamo riso molto, ridevamo dei miei capelli, della mia testa pelata, del mio addormentarmi in 3 secondi, della parrucca che si impigliava nei rami degli alberi o che restava nel cappello quando lo toglievo. Ho trovato lato positivo anche nell’affrontare la radioterapia, che essendo claustrofobica non era proprio nelle mie corde. Dopo le 25 sedute ho scoperto che mi ha “curato” anche la claustrofobia.

Quando ho avuto la diagnosi ho detto a mio marito che se ne fossi uscita vincente avrei dovuto assolutamente restituire il favore e far parte delle Pink Ambassador, un “faro rosa” che infonde coraggio e dimostra che si può affrontare e vincere il tumore e riprendere una vita normale. Mi sono candidata come Pink Ambassador fiera di poter dimostrare che se siamo qui è grazie alla ricerca scientifica. La ricerca vive di donazioni…donare è regalare una possibilità a chi si ammala!”. – Conclude Erica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -