Erasmus, la delegazione dell’IC Donna Lelia Caetani in Turchia

Accolti dalla delegazione turca, hanno scolto attività didattiche, culturali e visitato Istanbul e i luoghi più conosciuti della provincia

Una delegazione di docenti e alunni dell’Istituto Comprensivo “Donna Lelia Caetani ” di Sermoneta – Norma ha concluso tutte le attività del progetto Erasmus plus “Not all classes have walls” con l’ultima trasferta a Deverek, provincia di Zonguldak in Turchia. Alcuni ragazzi e ragazze della scuola primaria di Doganella e della scuola secondaria di 1° grado di Norma, accompagnati da tre docenti, sono stati accolti dalla delegazione turca per svolgere attività didattiche, culturali e per visitare Istanbul e i luoghi più conosciuti della provincia.

Molti sono stati, inoltre, i momenti di conoscenza e condivisione degli aspetti culinari, musicali e folkloristici, artigianali tra le Nazioni di Turchia, Romania e Macedonia del Nord, partner del progetto, che nel mese di maggio erano stati ospitati a Sermoneta. “Non tutte le classi hanno i muri ” e i muri del pregiudizio, dell’egocentrismo e del razzismo si abbattono viaggiando, conoscendo luoghi lontani e condividendo altre culture. L’Istituto, grazie alla referenza dell’insegnante Cecilia Santoiemma, ha partecipato anche alle mobilità in Slovacchia, Bulgaria, Macedonia del Nord ed ha accolto a maggio le delegazioni scolastiche di tutti i Paesi partner del progetto. “Gli studenti, anche se molto giovani e lontani dalle loro famiglie, hanno dimostrati di essere cittadini del mondo, perché in tutte le occasioni di viaggio sono stati accoglienti, curiosi, intraprendenti, collaborativi e resilienti interpretando perfettamente lo spirito dei progetti Erasmus”, spiega la referente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -