Erasmus, il sindaco Celentano riceve una delegazione di studenti spagnoli

Il primo cittadino ha incontrato un gruppo di ragazzi coinvolti nel progetto dell'istituto Vittorio Veneto Salvemini

Ieri mattina il Sindaco di Latina Matilde Celentano ha ricevuto una delegazione di studenti coinvolti nel progetto Erasmus della scuola Vittorio Veneto Salvemini. Hanno partecipato all’incontro il vicepreside dell’istituto, Dino Iavarone, le professoressa Francesca Neiviller e Alessandra Nalli, nonché l’insegnante dell’istituto Collegio plurilingue Divina Pastora di Monovar Alicante della Spagna, Ana Maria Gomez. Presenti studenti spagnoli, in città fino al 24 gennaio, e studenti di Latina che andranno in Spagna l’ultima settimana di aprile.

“E’ stato un piacere – dichiara il Sindaco Matilde Celentano – accogliere alcuni degli studenti che, anche quest’anno, hanno partecipato al programma di interscambio culturale. Questa esperienza, possibile grazie al programma d’accreditamento Erasmus 2020-27, permette ai ragazzi individuati dalle scuole di essere ospitati per una settimana. Le lezioni affronteranno temi fondamentali per un futuro sempre più complesso: innovazione, importanza della conoscenza e uso comunicativo delle lingue straniere, sostenibilità, cittadinanza europea. Lo scambio culturale – continua la prima cittadina – rappresenta l’inizio di un’importante opportunità che favorisce l’integrazione, la conoscenza reciproca e il rafforzamento dei legami europei tra giovani di diverse nazionalità. Allo stesso tempo, è un’occasione unica per gli studenti provenienti da paesi stranieri di conoscere meglio la nostra città e il nostro paese. Ringrazio il vicepreside, gli insegnanti, i genitori sensibili alle varie proposte e gli studenti per l’entusiasmo e la fame di conoscenza con cui si approcciano alle nuove proposte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -