Erasmus, il sindaco Celentano riceve una delegazione di studenti spagnoli

Il primo cittadino ha incontrato un gruppo di ragazzi coinvolti nel progetto dell'istituto Vittorio Veneto Salvemini

Ieri mattina il Sindaco di Latina Matilde Celentano ha ricevuto una delegazione di studenti coinvolti nel progetto Erasmus della scuola Vittorio Veneto Salvemini. Hanno partecipato all’incontro il vicepreside dell’istituto, Dino Iavarone, le professoressa Francesca Neiviller e Alessandra Nalli, nonché l’insegnante dell’istituto Collegio plurilingue Divina Pastora di Monovar Alicante della Spagna, Ana Maria Gomez. Presenti studenti spagnoli, in città fino al 24 gennaio, e studenti di Latina che andranno in Spagna l’ultima settimana di aprile.

“E’ stato un piacere – dichiara il Sindaco Matilde Celentano – accogliere alcuni degli studenti che, anche quest’anno, hanno partecipato al programma di interscambio culturale. Questa esperienza, possibile grazie al programma d’accreditamento Erasmus 2020-27, permette ai ragazzi individuati dalle scuole di essere ospitati per una settimana. Le lezioni affronteranno temi fondamentali per un futuro sempre più complesso: innovazione, importanza della conoscenza e uso comunicativo delle lingue straniere, sostenibilità, cittadinanza europea. Lo scambio culturale – continua la prima cittadina – rappresenta l’inizio di un’importante opportunità che favorisce l’integrazione, la conoscenza reciproca e il rafforzamento dei legami europei tra giovani di diverse nazionalità. Allo stesso tempo, è un’occasione unica per gli studenti provenienti da paesi stranieri di conoscere meglio la nostra città e il nostro paese. Ringrazio il vicepreside, gli insegnanti, i genitori sensibili alle varie proposte e gli studenti per l’entusiasmo e la fame di conoscenza con cui si approcciano alle nuove proposte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -