Enzo Decaro e gli Ànema incantano “Fantastiche Visioni” con un omaggio a Renato Carosone

Musica, emozioni e ironia al Parco Chigi: grande successo per la rassegna estiva firmata Arteidea ad Ariccia

Una serata all’insegna della musica d’autore, del teatro e del calore partenopeo ha conquistato il pubblico di Fantastiche Visioni, la rassegna estiva giunta quest’anno alla quindicesima edizione. Giovedì 24 luglio, il Parco di Palazzo Chigi ha accolto Enzo Decaro e il gruppo Ànema per un sentito omaggio a Renato Carosone, leggenda della musica italiana del Novecento.

Un viaggio tra note, parole e ironia

Lo spettacolo, applauditissimo fin dalle prime battute, ha saputo fondere narrazione e virtuosismo. Enzo Decaro, padrone di casa con il suo stile misurato e coinvolgente, ha guidato il pubblico in un viaggio nella vita e nella musica di Carosone, alternando racconti biografici, battute, riflessioni e canzoni. Il tono caldo e l’ironia delicata dell’attore hanno fatto da trait d’union con la straordinaria performance musicale degli Ànema.

La formazione – composta da Marcello Corvino (violino), Biagio Labanca (chitarra), Massimo De Stephanis (contrabbasso) e Fabio Tricomi (percussioni e strumenti tradizionali) – ha reinterpretato con eleganza e freschezza i grandi successi del repertorio carosoniano: da “Torero” a “Maruzzella”, da “Caravan Petrol” alla celeberrima “Tu vuò fa l’americano”. Ogni brano è diventato una piccola esplorazione sonora, sospesa tra tradizione mediterranea e innovazione contemporanea.

Carosone, ieri e oggi

Il progetto ha restituito al pubblico l’anima cosmopolita ma autenticamente napoletana di Renato Carosone. Un artista capace di superare confini geografici e generazionali, come dimostra il recente successo internazionale del remix di “Tu vuò fa l’americano”, tornata nelle playlist di mezzo mondo.

Quello andato in scena ad Ariccia non è stato solo uno spettacolo musicale, ma un tributo sentito, costruito con rispetto, ironia e passione. Un esempio perfetto di come la grande musica possa ancora emozionare e unire, in un dialogo continuo tra passato e presente.

In attesa del gran finale

“Fantastiche Visioni” continua a raccogliere applausi e consensi, confermandosi tra le rassegne estive più vive e partecipate del territorio. Prossimo appuntamento: venerdì 1 agosto 2025, con Gene Gnocchi e il suo recital comico-musicale “Sconcerto Rock”, accompagnato alla chitarra da Diego Cassani.

Tutti gli spettacoli si tengono alle 21:00 presso il Parco di Palazzo Chigi, con ingresso da via dell’Uccelliera. Biglietto unico: 5 euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -