Entrano in funzione i nuovi autovelox della Provincia: tutti i dettagli

"Questa è solo uno degli strumenti attraverso cui l’Ente si è impegnato ad incrementare la sicurezza della rete stradale provinciale"

Entreranno in funzione il prossimo 24 Giugno i nuovi autovelox della Provincia di Latina sull’asse viario di competenza dell’Ente, al fine di controllare la velocità sulle strade a più alto rischio.

L’istallazione delle tre postazioni autovelox è stata ultimata nelle ultime ore nei siti già esistenti della S.R. 630 Ausonia km 26+890 dir. Cassino – limite della strada 70 km/h, della S.P. 46 Litoranea km 10+200 dir Latina – limite della strada 60 km/h e della S.P. 46 Litoranea km 7+700 dir Sabaudia – limite della strada 60 km/h.

I misuratori di velocità istantanea garantiranno l’efficacia del sistema di controllo e, come i precedenti, in norma con l’adeguamento della normativa, permetteranno una gestione più rapida delle postazioni di competenza della Polizia Provinciale. Tutte le postazioni sono segnalate in modo idoneo con cartellonistica a 1000, 400 e 200 metri, oltre alla segnalazione diretta sui pali su cui sono istallati i rivelatori.

Questa è solo uno degli strumenti attraverso cui l’Ente si è impegnato ad incrementare la sicurezza della rete stradale provinciale, attraverso interventi mirati che spaziano dalla programmazione di un piano di manutenzione dell’asse viario, all’informazione e formazione fino al sistema sanzionatorio come deterrente contro i trasgressori.

“I misuratori istantanei della velocità sono uno strumento con cui vogliamo contribuire a rendere più sicure le nostre strade. La sicurezza stradale è ormai un argomento che colpisce in maniera tragica la nostra cronaca. Come Provincia, non dobbiamo solo attenzionare i dati di incidentalità, ma attivare tutti gli strumenti atti a creare una nuova cultura della sicurezza che responsabilizzi il cittadino alla responsabilità che, come automobilista, ha sulla strada. Gli autovelox non sono solo un sistema per multare chi non rispetta i limiti di velocità, ma nascono con lo scopo di limitarla, invitando chi guida al rispetto delle norme del codice della strada. Diamo spesso per scontato che gli utenti conoscano il codice che disciplina la circolazione o le conseguenze di abitudini che mettono quotidianamente a rischio la sicurezza.  La consapevolezza che manchi una vera e propria cultura della strada mi ha spinto come Presidente a volere una campagna di sensibilizzazione per la cittadinanza, finanziata grazie agli introiti delle sanzioni. Abbiamo bisogno che gli utenti della strada inizino ad avere la consapevolezza di come le loro scelte e cattive abitudini incidono sulla vita degli altri e come pochi secondi di distrazione o una velocità non consentita possano in un attimo cancellare tutto.”

La Campagna di sensibilizzazione “Con Guido fai strada”, presentata ufficialmente lo scorso mese, si svilupperà a breve e avrà come obiettivo primario accendere l’attenzione sui rischi della strada. Con questa si arricchiscono le azioni della Provincia per la sicurezza della viabilità e la diffusione di comportamenti responsabili che limitano i fattori di rischio esistenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -