Enti Locali, Regimenti: “Presenza Metsola è grande attenzione su politiche della Regione Lazio”

L'intervento dell'assessore regionale al Personale e agli Enti Locali nel corso della presentazione del progetto ‘Europa in Comune’

«Con il progetto ‘Europa in Comune’ vogliamo aiutare Comuni e cittadini a cogliere le opportunità che arrivano dall’Europa contribuendo alla costruzione di una cittadinanza europea attiva. Ringrazio la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola la cui presenza all’evento di presentazione, sottolinea la grande attenzione che le istituzioni europee pongono sulle politiche della Regione Lazio e su ogni proposta che punti a ridurre la distanza con le Istituzioni europee. Sono convinta che l’Europa che riparte dai territori, dalle comunità, dalle Autonomie locali è la sola Europa possibile». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza Urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali nel corso della presentazione del progetto ‘Europa in Comune’.

«I Punti Europa in Comune – aggiunge Regimenti – rinnovati nel logo e nel nome, avranno lo scopo di rappresentare un efficace ed immediato strumento informativo sulle opportunità che arrivano da Bruxelles. Daremo continuità agli sportelli garantendo la presenza del personale, appositamente formato, destinato al servizio per almeno due anni e lanceremo una campagna di pubblicizzazione del servizio. Inoltre, avvieremo una revisione delle Convenzioni stipulate con i Comuni e non ancora operative».

«Abbiamo, infine, attivato un protocollo sperimentale con l’Università La Sapienza per portare europrogettisti qualificati nei Comuni e garantire quelle professionalità, spesso difficili da trovare, essenziali per redigere i progetti e intercettare i fondi europei – conclude l’assessore – Come ha sottolineato il presidente della Regione Francesco Rocca, che ringrazio per aver accolto il progetto, la Regione Lazio è e sarà la Casa dei Sindaci».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -