Enti Locali, Regimenti: “6,8 milioni di euro per la riqualificazione dei piccoli Comuni”

L'assessore: "I finanziamenti garanti della salvaguardia del territorio e della tradizione storico-culturale della nostra Regione"

«Il rilancio dei piccoli Comuni del Lazio è una priorità per la Giunta guidata da Francesco Rocca. Siamo al lavoro per la stesura dei bandi con cui assegnare le risorse destinate allo sviluppo dei piccoli Comuni: abbiamo 6 milioni e 800mila euro già impegnati, fondi preziosi per il rilancio di queste comunità che rappresentano un valore aggiunto, poiché garanti della salvaguardia del territorio e della tradizione storico-culturale della nostra Regione». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali della Regione Lazio.

«Nel Lazio – continua l’assessore Regimenti – 254 Comuni su 378 hanno meno di 5mila abitanti. Il nostro impegno è volto a preservare queste comunità e a combattere lo spopolamento che affligge molte aree interne della nostra regione. I bandi riguarderanno progetti di valorizzazione e rigenerazione urbana, la riqualificazione di edifici, spazi pubblici urbani ed extra urbani, aree verdi, beni culturali, percorsi pedonali, il miglioramento del decoro e dell’estetica urbana, il potenziamento dell’illuminazione pubblica e il ripristino delle aree degradate. Non mancheranno avvisi per favorire lo sviluppo dell’aggregazione sociale ed il coinvolgimento attivo della comunità con spettacoli teatrali e culturali, eventi in grado di richiamare turisti e incentivare l’economia dei piccoli borghi».

«Si tratta di uno stanziamento – sottolinea l’assessore Regimenti – che non sarà sufficiente a soddisfare tutte le richieste, ma siamo al lavoro per trovare nuove risorse: i cittadini dei piccoli Comuni non devono più sentirsi di serie B, ma al centro del progetto di rilancio della Regione Lazio che vogliamo portare avanti in questi anni». «Stiamo, inoltre, registrando numerose adesioni al progetto “Europa in Comune”, ulteriore tassello di una strategia di rilancio con cui porteremo in diversi Comuni del Lazio i tirocinanti in euro progettazione dei Master dell’università “La Sapienza”. Si tratta di figure professionali preziose e molto difficili da reperire, fondamentali per l’elaborazione dei progetti europei. C’è bisogno di personale qualificato soprattutto negli Enti locali più piccoli dove spesso non c’è la possibilità di avere queste figure tecniche all’interno dell’amministrazione», conclude l’assessore RegimentI.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -